InstoreMag

Bistrot di Autogrill apre all’interno di CityLife

Bistrot di Autogrill apre un nuovo store a Milano, all’interno dello Shopping District del quartiere CityLife. Il suo obiettivo, in continuità con quanto fatto finora, è quello di costruire una filiera alimentare basata sui principi del Design Sistemico, uno strumento di educazione e promozione di modelli sostenibili di consumo del cibo, messo a punto dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La visione sistemica è volta infatti all’analisi delle filiere dei prodotti in modo tale da per poter utilizzare tutte le risorse in modo più efficiente.

Il Bistrot di CityLife  propone un’offerta green e healthy, due trend che nascono da una sempre crescente attenzione dei consumatori nei confronti di una gastronomia varia, rispettosa dell’ambiente e sana.

La proposta gastronomica

Lo store di Milano CityLife ha infatti inserito a menù diverse zuppe, vellutate e insalate che potranno essere personalizzate al momento con crostini di pane, semi misti, pancetta croccante. Al corner dedicato alle insalatone, accanto alla ‘MIVIZIA’ con i consueti ingredienti da mixare al momento, vengono proposte due mini insalate verdi e delle ricette sfiziose di piatti unici a base di riso venere e altri cereali integrali, elementi nutrizionali fondamentali da inserire in una dieta varia e ricca di fibre.

Grande spazio anche ai dolci, grazie a “Cristalli di Zucchero” che realizza per Bistrot numerosi prodotti della pasticceria tradizionale locale e italiana me a “Golosi di Salute” che realizza dolci tradizionali rivisitati.

Fiore all’occhiello della proposta di Bistrot Milano CityLife i prodotti di “Laboratorio Senza Glutine”, un laboratorio di San Martino specializzato nella produzione di alimenti freschi senza glutine e fatti a mano. L’assortimento prevede lasagne alla bolognese, ravioli al brasato e crescione mozzarella pomodoro alle erbette.

Il laboratorio di panetteria a vista rimane comunque uno dei punti di forza di Bistrot: per rafforzare il concetto di trasparenza – in un’ottica di reale freschezza e  differenzialità. Gli ingredienti principali sono il lievito madre e le farine italiane – con la linea ‘Farine Oltrepo’ dei mulini di Voghera – e l’‘olio EVO Anfosso’, produttore dal 1945 di olio con olive della Valle di Oneglia.

Il progetto WASCOFFEE

Se Bistrot incarna la vocazione di Autogrill verso l’innovazione, nel concept di CityLife si è andati oltre: per la prima volta, infatti, per l’allestimento dello store, si è introdotto, in via sperimentale, un materiale derivante dal riutilizzo di caffè, elemento simbolo dell’offerta Autogrill nel mondo.

E’ nato così WASCOFFEE, il progetto di Autogrill in collaborazione con CMF GREENTECH, azienda italiana innovativa nel settore dei materiali ecosostenibili e Costagroup, partner creativo per il progetto WACOFFEE. L’obiettivo è quello di P ripensare alla supply chain della ristorazione, rivalutando processi produttivi coerenti con un modello di  economia circolare.