InstoreMag

Attesa finita: Uniqlo ha aperto a Milano il primo punto vendita italiano

Il pubblico delle grandi occasioni si è radunato nella mattinata di venerdì 13 settembre in piazza Cordusio a Milano per la prima apertura italiana di Uniqlo, il brand giapponese di moda che sta programmando una forte espansione nel nostro paese.  Persone in coda dall’alba per il grande evento, come non si vedeva dalle presentazioni dei primi iPhone o, in tempi più recenti, della Starbucks Roastery, sempre in piazza Cordusio, proprio di fronte. Al taglio del nastro accoglienza con l’esibizione di un gruppo di percussionisti giapponesi, colazione tradizionale giapponese offerta a tutti e in regalo una sciarpa in cashmere per i primi 50 arrivati.

D’altronde non si può dire che il brand non abbia saputo creare attesa visto l’annuncio dato da oltre un anno e una campagna pubblicitaria a tappeto in città nei giorni precedenti l’apertura con affissioni e cartellonistica che non poteva passare inosservata.

3 piani e 1500 metri quadri l’estensione del nuovo store del brand giapponese che apre nel decimo paese europeo, continuando un’espansione che sembra inarrestabile. Il brand si propone nel segmento del fast-fashion, prodotti di buona qualità per la vita di tutti i giorni a prezzi accessibili e promette di dare filo da torcere a marchi già affermati come Zara e H&M. Il nome deriva dalla fusione delle parole Unique Clothing e porta a Milano complementi di abbigliamento per uomo, donna e bambini facilmente adattabili grazie alla presenza di ben 50 colorazioni diverse, una novità rispetto alle 12 presenti negli altri store europei.

Uniqlo è un marchio di Fast Retailing, una holding giapponese che controlla anche Helmut Lang, PLST e Comptoir des Cotonniers. Nel 2018 ha fatturato 17,9 miliardi di euro.