InstoreMag

Antonella Clerici testimonial della nuova campagna MD

Un volto famigliare, sorridente, simpatico dallo schermo della tv dà un senso di casa e famiglia: è quello di Antonella Clerici, star della tv nazional-popolare, scelta per la nuova campagna di comunicazione da Md perché “vogliamo entrare nelle case degli italiani con una persona che ispiri fiducia” come ha spiegato il direttore marketing Anna Campanile -. Del resto la nostra comunicazione è sempre stat così, fin dall’inizio: vera, essenziale, concreta, semplice e famigliare, senza fronzoli, perché noi siamo fatti così”.

Antonella Clerici e Patrizio Podini.

Il claim “così buoni a così poco” che riflette il senso della “buona spesa MD”, come ha spiegato Davide Conte contitolare della agenzia Deltastudio.com di Ischia, che ha ideato la campagna, è nato da un’idea di Antonella, che ha voluto visitare un punto vendita Md a Roma prima di accettare la proposta e ha assaggiato uno dei nostri yogurt. Qualità dunque, al giusto prezzo. “Oggi secondo me bisogna fidarsi per fare la spesa anche al supermercato, non è solo una questione di prezzo. Un po’ come una volta ci si fidava del macellaio o del salumiere di fiducia”.

I mezzi coinvolti nella campagna sono radio, carta stampata, punti vendita e affissioni con una periodicità che coprirà tutto l’anno. In radio lo spot da 30” è programmato sulle principali emittenti nazionali. La pianificazione sulla stampa prevede avvisi di vari formati e manchettes: quelli più evidenti li troveremo sui quotidiani, con pagine intere sulle principali testate nazionali e regionali, e sui principali magazine a target trasversale. Per completare questo target, cataloghi con ricette saranno veicolati insieme a Donna Moderna. Nei punti vendita oltre 5 milioni di volantini riporteranno i temi della nuova campagna e ricette regionali ad hoc realizzate e firmate da Antonella in esclusiva per MD. Infine sono previste affissioni nelle principali città di tutta Italia. Sarà anche la prima campagna unica per Md: entro la fine del mese di giugno 2017, infatti, tutti i negozi ancora a marchio LD market saranno trasformati sotto un’unica insegna: Md.

 

2017 tra sviluppo e consolidamento

E il 2017 è stato definito “un anno importante” per Md dal cavalier Podini cui fa capo Md: “Il mercato della Gdo non cresce, è già un successo se si riesce ad eguagliare il fatturato dell’anno precedente. Per questo è necessario che ognuno trovi delle soluzioni. Noi abbiamo passati tre fasi: lo sviluppo, l’espansione con l’acquisizione nel 2013 di Ld e l’espansione a Nord, e il consolidamento. Dal 2008, anno della crisi, abbiamo investito e siamo passati da un fatturato di 500 milioni ai 2 miliardi e 100  milioni del 2016, con un incremento del 343%. Oggi siamo il terzo attore del discount, e intendiamo restare saldamente sul podio”. L’arrivo di Aldi quest’anno? “Non ci fa paura, dobbiamo essere pronti a competere. Tra l’altro l tipo di discount di Aldi non è l’ideale per l’Italia, dovranno imparare ad adattarsi. Forse avrà più problemi di concorrenza Lidl”.

Nel periodo 2017-2019 è previsto un piano di sviluppo che prevede investimenti complessivi per 488 milioni di euro. così divisi: 180 nel 217, 160 nel 2018 e 150 nel 2019. Gli investimenti programmati consentiranno l’apertura di circa 90 nuovi punti vendita (30 l’anno), tutti con format e insegna MD, che saranno realizzati su terreni di proprietà e costruiti da società del gruppo. Per il 2017 sono già confermate 30 nuove aperture.

Un momento della conferenza a Milano.

Nel corso del 2016 è stato portato a termine un complesso processo di razionalizzazione dei punti vendita del Gruppo. Oggi la rete vendita MD è composta da 711 negozi, di cui 500 diretti e 211 affiliati, serviti da 6 centri logistici per la distribuzione. MD S.p.A dà lavoro a oltre 5.900 dipendenti e chiude al 31 dicembre 2016 con un fatturato di 2,1 miliardi di euro, con un incremento rispetto all’anno precedente del 2%.