InstoreMag

Autogrill, con la controllata HMSHost, “conquista” il Nord America

Nuovi contratti e nuove aperture in Nord America nel canale aeroportuale per Autogrill. Grazie alla controllata HMSHost, infatti, in partnership con Java Star e F. Howell Management Services, il gruppo si è aggiudicato in Texas un nuovo contratto di 10 anni del valore di 186 milioni di dollari per completare la nuova food hall all’interno dell’aeroporto internazionale Fort Worth di Dallas (DWF).
Una volta realizzata, la nuova food hall offrirà ai clienti in viaggio un’esperienza gastronomica ancora più ricca e diversificata.
Trinity Groves, con un’area cucina in esposizione, presenterà, a rotazione, sapori locali e un’ampia offerta che spazia dai concept Souk Kabab House, The Hall Bar & Grill, LUCK (Local Urban Craft Kitchen) e Beto & Son Real Mexican Food.
Eatzi’s Market & Bakery è un concept di ispirazione europea, con prodotti gourmet esposti all’interno di un tipico mercato italiano.
Spazio anche ai dolci, con le torte di Cake Bar, la cioccolata dipinta a mano di Kate Weiser Chocolates a cui si aggiunge Counter Culture Coffee, una roaster boutique dedicata al momento della pausa caffè, prodotto da coltivazioni sostenibili.
Questo contratto completa la presenza di HMSHost Corp. a Dallas dove era già operativa presso gli aeroporti di Love Field e Fort Worth.

Nuove aperture anche in Florida, presso l’Aeroporto Internazionale Fort Lauderdale – Hollywood International Airport, dove HMSHost Corp. ha inaugurato nuovi ristoranti, andando così ad arricchire l’offerta gastronomica per i viaggiatori, con particolare attenzione ai sapori locali ma portando anche brand conosciuti in tutto il mondo.

Rocco’s Taco&Tequila al Terminal 1, Concourse C

Caratterizzato da un’atmosfera vivace, questo ristorante è specializzato in autentici piatti messicani come il Molcajetes, le Enchiladas Rojas con tortillas di mais, il formaggio Chihuahua, ma anche proposte per la colazione o dessert come i churros messicani.

Flash Fire Pizza al Terminal 2
Pizza di qualità, dove a vincere sono la semplicità e la freschezza degli ingredienti. Specializzato in pizze più tradizionali, come la Margherita, questo concept offre anche alternative più alla moda, come la pizza al sushi e lascia spazio alla personalizzazione del menù, grazie alla possibilità di aggiungere i propri ingredienti preferiti.Shake Shack al Terminal 2
Prosegue la partnership tra la controllata HMSHost e Shake Shack per lo sviluppo di nuovi locali della rinomata catena newyorkese negli aeroporti e nelle autostrade del Nord America, con l’apertura di un nuovo punto vendita all’interno dell’Aeroporto Internazionale Fort Lauderdale – Hollywood.
Shake Shack è un marchio celebre per gli hamburger con carne di manzo Angus 100% naturale, i sandwich di pollo (non allevato in gabbia e senza l’utilizzo di ormoni o antibiotici), le creme fresche, le patate rigate, le birre artigianali, i vini e molto altro ancora. La sofisticata filosofia alimentare, l’impegno a garantire ingredienti di eccellente qualità, oltre all’atmosfera divertente e vivace degli ambienti, hanno permesso a Shake Shack di diventare un vero e proprio brand di culto seguito nel mondo da una vasta base di clienti affezionati.
Shake Shack, “istituzione” di New York e brand globale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il 16° posto nella classifica dei 20 ristoranti più importanti d’America di Bon Appétit, il 7° posto per lo ShackBurger® nella classifica di TIME Magazine dei 17 più influenti hamburger di tutti i tempi (“17 Most Influential Burgers of All Time”), e il premio – sempre per il famoso ShackBurger® – di “miglior hamburger” nella Burger Bush del South Beach Wine and Food Festival 2007 e 2014.