Kamut Enterprises of Europe, titolare con Kamut International del marchio KAMUT, rinnova anche per il 2022 la sponsorizzazione di NutriMI 2022 – il forum di Nutrizione Pratica che ogni anno riunisce la comunità scientifica, le aziende e gli stakeholder che operano nel mondo dell’alimentazione e della nutrizione. L’azienda presenterà le recenti evidenze scientifiche a favore del potenziale antinfiammatorio dei grani antichi come il grano a marchio KAMUT.
“Caratteristiche nutrizionali, fitochimiche e sensoriali uniche confermate da numerosi studi scientifici rendono i grani antichi un’alternativa salutare rispetto ai grani moderni. Un esempio è rappresentato dal grano a marchio KAMUT, testato in vari studi sia con soggetti sani che con pazienti affetti da patologie croniche quali la sindrome coronarica acuta , la sindrome del colon irritabile , il diabete mellito di tipo 2, la steatosi epatica non alcolica e la fibromialgia”. Questi studi clinici umani sono a supporto delle proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie del grano a marchio KAMUT, sostenendone un ruolo nella modulazione dell’infiammazione con la dieta, spiega Emanuela Simonetti, Scientific Director Kamut Enterprises of Europe.
L’intervento della dott.ssa Simonetti all’interno del workshop NutriMi 2022 “Dieta, infiammazione, intolleranze”, in programma venerdì prossimo 28 aprile a Milano, sarà focalizzato sul tema “Impatto della dieta sullo stato infiammatorio: gli studi clinici sui grani antichi”. Lo studio sarà successivamente pubblicato all’interno della rivista di settore “Nutrizione Pratica”.