InstoreMag

Retail: la chiave di successo è la competitività

In un mercato come quello del retail, che vale globalmente 5,9[1] trilioni di dollari purtroppo ci sono carenze gravi. A dirlo lo studio “Il Futuro dei retailer passa dai dati”, presentato da dunnhumby e realizzato da Forrester Consulting.  Secondo l’indagine, infatti, ’85% dei retailer della grande distribuzione organizzata a livello mondiale non dispone delle giuste capacità, tecnologie, persone e processi per utilizzare strategicamente gli insight al fine di monetizzare i dati e guidare l’esperienza utente.

Nonostante le evidenti barriere, la maggior parte dei retailer globali (85% nel mondo contro 90% in Italia) considera la crescita di fatturato la principale priorità nel 2020, e pianifica di raggiungere l’obiettivo attraverso un miglior uso dei dati per sviluppare strategie orientate ai clienti (84%) e attraverso decisioni di business (82%).

Molti operatori del comparto della grande distribuzione organizzata lottano per sopravvivere alla luce di una maggiore competizione ad opera di discount, pure player e altri operatori non convenzionali e costi sempre maggiori per lo sviluppo del business che impattano fortemente sui margini” dichiara David Clements, Global Retail Director at dunnhumby. “Abbiamo commissionato questo studio proprio per comprendere meglio perché molti retailer non stanno abbracciando la sfida di generare profitti da nuove fonti, migliorando al contempo l’esperienza utente”.

Le evidenze chiave dello studio

Di seguito la top 5 tra le fonti più utilizzate dai retailer nel mondo e in Italia:

 

 

[1] Forrester Analytics: Online Grocery Retail Forecast, 2018 To 2023 (Global)