InstoreMag

Stelvio, Speck, Mele: l’Alto Adige per le eccellenze locali. E si prepara a Expo 2015

Sono il formaggio Stelvio DOP, lo Speck Alto Adige IGP e la Mela Alto Adige i tre ambasciatori della qualità dell’Alto Adige/SüdTirol scelti come testimonial della campagna informativa “Dall’Alto Adige. Garantito – Qualità e origine certificate”, finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dello Stato italiano, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i consumatori sul valore dei marchi di tutela.

«Ci avviciniamo a grandi passi a Expo 2015, ed è più che mai importante informare il pubblico del valore dei prodotti realizzati secondo i metodi tradizionali, con gusto e caratteristiche che li rendono unici e inconfondibili. Testimoni di una qualità autentica, riconosciuta e tutelata dall’Unione Europea con i marchi IGP (Indicazione Geografica Protetta) e DOP (Denominazione di Origine Protetta)», spiega a InStore Paul Zandanel, direttore di Eos – Export Organisation SüdTirol. «Prepariamo quindi la strada verso l’Esposizione Universale con un messaggio che esporta le eccellenze del nostro territorio ma anche la politica di qualità europea in tutto il mondo».

La campagna di comunicazione è rivolta a quattro Paesi europei – Italia, Germania, Austria e Repubblica Ceca – e si sviluppa su base triennale. I tre prodotti protagonisti sono stati scelti in base all’eccellenza dell’origine, della tracciabilità e della sicurezza e a presentarli sono alcuni delle migliaia di giovani agricoltori e coltivatori diretti che ne seguono lo sviluppo.
E ne raccontano la storia: per il Formaggio Stelvio DOP viene usato solo il latte delle mucche che pascolano in Alto Adige, lavorato entro e non oltre le 48 ore dalla raccolta secondo i metodi fissati dal severo disciplinare di produzione. Le Mele Alto Adige IGP sono sottoposte a regolari e severi test da parte di un organismo indipendente, a garanzia della naturalezza della loro origine e qualità. Vengono coltivate da più di 7 mila piccole aziende familiari nel più grande frutteto d’Europa.
Lo Speck Alto Adige IGP, infine, è il punto d’incontro fra la tradizione mediterranea della stagionatura all’aria fresca e quella nordica dell’affumicatura con legna poco resinosa. Viene prodotto esclusivamente da cosce di suino magre e ogni fase della lavorazione è sottoposta a continui controlli.

di Valeria Volponi @valeriavolponi