InstoreMag

Aprono oggi due nuovi U2: Cassolnovo (PV) e Viale Premuda Milano

Cambio di format per l'Unes U! di viale Premuda a Milano che riapre come U2.

Arrivano a quota 112 i pdv del format U2 di Unes Gruppo Finiper con l’apertura odierna di due nuovi store: un nuovo supermercato a Cassolnovo (PV) in via Roma 135, mentre il punto vendita U! Come tu mi vuoi di viale Premuda, 27 a Milano si converte in U2 Supermercato.

Il nuovo supermercato di Cassolnovo sviluppato su 837 mq ha 4 casse e 18 addetti, e segue la filosofia che contraddistingue gli U2, con un forte e costante impegno nella tutela dell’ambiente e l’adozione della formula Every Day Low Price (EDLP): assenza di promozioni, offerte a termine, volantini e raccolte fedeltà e prezzi convenienti tutti i giorni, che garantiscono risparmi medi (con una percentuale di risparmio che si attesta fra il 15 ed il 50% su tutta la merce), e un assortimento ampio e vario, particolarmente nel reparto fresco.
La scelta è tra 7700 referenze fra le quali 300 di gastronomia e panetteria, insieme a un ampio assortimento di frutta e verdura, carne, surgelati, latticini, scatolame e prodotti non food, per un totale di 650 referenze freschissime e di 7050 referenze a scaffale.
Non mancano i prodotti a marchio privato “U! Confronta e Risparmia”,  la linea di articoli garantiti da Unes, tutti di ottima qualità e ad un prezzo vantaggioso, che consentono di risparmiare, tutti i giorni, fino al 50% rispetto ai prodotti di marca, e “Il Viaggiator Goloso”, la linea esclusiva pensata per offrire le migliori specialità italiane, risultato di un’attenta selezione e continua ricerca dei prodotti più genuini e golosi, legati ai sapori più autentici della tradizione del Belpaese.

Numerose le misure ecosostenibili adottate nel nuovo supermercato U2 di Cassolnovo, tra queste le stampanti fronte e retro per gli scontrini con conseguente riduzione della carta emessa; la vendita esclusiva di lampadine a basso consumo per il progetto di riduzione di consumi e rifiuti; l’utilizzo di barre denominate “Cliente successivo”, nate dal recupero di 108 bottiglie PET; la vendita di bottiglie d’acqua senza imballo, per proseguire l’impegno nella riduzione dei
rifiuti e l’impianto luci a risparmio energetico, che permettono una riduzione del 50% sul consumo dell’energia elettrica, i banchi SA-FO e macelleria self service con ante di chiusura con un risparmio del 49% sul consumo energia e i sensori di presenza nei locali di servizio.

Al via la campagna 2015 “È Stupido Sprecare, è bello scoprirlo” cui partecipano i punti vendita, evoluzione della campagna 2014 “È stupido sprecare” e preceduta dal progetto appena concluso con la collaborazione di De Agostini Libri – De Agostini Scuola dedicata al tema dello spreco e rivolta ai bambini delle classi 3a, 4a e 5a della scuola primaria.