Ammonta a 6 milioni di euro l’investimento di Coop su Robintur, controllata di Coop Alleanza 3.0 che lo scorso primo gennaio fondendosi con Planetario Viaggi ha dato vita alla più grande rete diretta italiana di agenzie di viaggio: 312 agenzie, di cui 67 con dipendenti, e un fatturato che supera i 500 milioni di euro, di cui 350 diretti, realizzati nei segmenti leisure, business travel e turismo organizzato. Parte delle nuove agenzie dirette, fino a 30, avrà l’insegna Viaggi Coop e sarà localizzata nei centri commerciali e punti vendita Coop.
Viaggi al supermercato
La sinergia con Robintur porterà anche i viaggi “nel carrello della spesa”, ampliando la diversificazione in atto nei punti vendita Coop, che ha già esteso la propria offerta a carburanti, farmaci, libri, cure dentistiche, ottica, gioielleria, cura degli animali.
Il piano industriale fino al 2019 ha come obiettivo di sviluppare una rete di oltre 500 agenzie di viaggio in tutta Italia, anche attraverso la sinergia con i 1.168 punti vendita Coop e capitalizzando una base di soci di 8 milioni e mezzo di persone. L’intero piano prevede fino al 2021 investimenti autofinanziati per quasi 6 milioni di euro. Grande attenzione sarà posta al canale e-commerce, che verrà valorizzato per raggiungere i Millennials.
Partiti da Pesaro, prossima apertura Bologna
La prima agenzia con la nuova insegna Viaggi Coop ha già aperto a fine marzo all’ipercoop Miralfiore a Pesaro; a fine aprile sarà la volta di Bologna, nella galleria commerciale del Coop&Coop San Ruffillo, e dopo l’estate di Modena, testando la prima agenzia shop in shop, direttamente all’interno dell’area di vendita dell’ipercoop Grandemilia. La sperimentazione proseguirà sviluppando ulteriori azioni integrate con Coop sul piano del marketing, dell’e-commerce (con forti investimenti sul digitale) e del servizio ai soci ed ai clienti Coop.
Le altre agenzie del gruppo adotteranno progressivamente il nuovo logo, offrendo un servizio di consulenza qualificato ed un’ampia gamma di prodotti e servizi.
I marchi Robintur e Viaggi Coop saranno potenziati specialmente nelle città, riorganizzando e riposizionando le agenzie dirette sul territorio, avviando partnership full service, master franchising e affiliazioni. L’obiettivo è di aumentare la forza contrattuale, le sinergie e le economie di scala, per poter offrire promozioni e soluzioni di viaggio particolarmente vantaggiose: “Lavoreremo molto in relazione con le cooperative e in particolare con Alleanza 3.0 – ha detto il direttore generale di Robintur Claudio Passuti all’AdnKronos – . Allo sviluppo della rete di vendita affiancheremo anche investimenti per il settore digitale in modo di poter raggiungere tutta quella parte di viaggiatori che normalmente non entra in agenzia perché magari ha bisogno solo di un volo o dell’hotel”. E “allargheremo la parte più caratteristica della cooperazione di consumo, creando combinazioni e interessi legati anche al turismo enogastronomico e alle specialità territoriali”.