Illuminazioni a led e cotture ecologiche: il mondo del fresco rinnovato con 700 mq in più. Queste le caratteristiche che hanno guidato la ristrutturazione de Il Gigante di Rozzano (Mi), lo storico punto vendita aperto per la prima volta nel 1981. Che dopo la chiusura temporanea dovuta al completamento delle opere di ristrutturazione ha riaperto i battenti. Ora il punto vendita di Rozzano presenta tante caratteristiche innovative rispetto alla struttura precedente. In primo luogo la sostenibilità ambientale. Il supermercato, con la sua riapertura, è stato infatti dotato di un nuovo impianto di illuminazione a led per la riduzione delle emissioni (pari a 115.284 kg di CO2 nell’atmosfera) e l’abbattimento totale delle radiazioni di raggi ultravioletti e infrarossi. Inoltre, avendo una durata superiore rispetto ad altre fonti di iluminazione, i led generano calore ma lo trattengono al loro interno, mantenendo così una temperatura media che raramente supera i 50°C. Importante per non incidere sulla conservazione dei prodotti freschi esposti in vendita.
Sempre in ottica di sostenibilità ambientale, il nuovo punto vendita di Rozzano ha introdotto il forno a pellet, in grado di garantire una cottura rispettosa dell’ambiente. Il pellet, infatti, è un legno combustibile che genera calore naturale privo di qualsiasi collante o additivo chimico, oltre a essere una fonte energetica rinnovabile classificata a “zero emissioni”. Grazie a questa innovazione Il Gigante di Rozzano eviterà di immettere in atmosfera 130.500 kg di CO2.
Un format che punta sul fresco
Spostando l’attenzione ai reparti, il format del nuovo punto vendita mette in risalto quelli del fresco, il vero fiore all’occhiello del Gruppo. Il reparto pescheria è realizzato con arrivi giornalieri di pesce fresco dai mari italiani ed esteri, quello della macelleria con carni garantite perché controllate dai veterinari in collaborazione con gli allevatori, scelti dopo accurate selezioni, e il reparto gastronomia con salumi e formaggi della tradizione italiana che tramandano il gusto delle specialità più tipiche. Inoltre, anche questo supermercato è dotato di laboratori per la produzione di piatti realizzati con prodotti di qualità.
“Vogliamo offrire il meglio in termini di esperienza di acquisto – afferma Giancarlo Panizza, Presidente e fondatore del Gruppo Il Gigante – sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti, sia per quello che concerne la tutela dell’ambiente”. La riapertura del nuovo punto vendita di Rozzano rappresenta quindi un passo avanti nel creare un ambiente attraente e confortevole, “servire i clienti nel modo più efficiente, essere un’azienda italiana che difende i valori e le tradizioni, soddisfacendo le nuove esigenze” aggiunge Panizza.
Oggi il gruppo Il Gigante conta 55 negozi, tra cui 20 ipermercati, 23 superstore, 12 supermercati (di cui 2 in affiliazione a marchio Il mio Gigante), e 14 ristoranti, distribuiti nei territori di Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Liguria. In tutto il Gruppo conta circa 6.000 dipendenti.
Il Gigante è associato a Selex Gruppo Commerciale, che opera nel settore della grande distribuzione con 2.470 punti vendita in tutta Italia gestiti dalle aziende associate. In tutto, il Gruppo Selex conta più di 31.000 addetti.