CLOSE
Home Tags Il Gigante

Tag: Il Gigante

Il Gigante, assegnata la Tesla al vincitore del concorso per il 50esimo anniversario

Il Gigante, catena italiana di ipermercati e supermercati attiva dal 1972, ha concluso i festeggiamenti per celebrare i 50 anni di attività. Dopo aver effettuato l’estrazione finale dei premi “podio”, consistenti in 25 cene stellate e 15 weekend da sogno in case sull’albero, a cui si sono aggiunti oltre i 70.000 premi instant win già distribuiti, lo scorso 29 giugno è stato assegnato anche il premio più ambito, una Tesla Model 3.

La cerimonia di premiazione si è svolta nello store Tesla dell’hinterland milanese, coi massimi rappresentanti dell’azienda che hanno consegnato l’autovettura al fortunato vincitore. La Tesla è stata scelta, così come gli altri premi “podio”, per dare valore aggiunto all’engagement, sposando contemporaneamente i valori che contraddistinguono il marchio Il Gigante: sostenibilità e affidabilità.

Nel contempo, le cene stellate e i weekend in case sull’albero hanno voluto enfatizzare il legame con il territorio, un ulteriore importante cardine de Il Gigante, facendo assaporare ai vincitori le eccellenze gastronomiche italiane e facendo vivere esclusivi soggiorni a stretto contatto con la natura.

Valutare il proprio stile di vita con il chiosco de Il Gigante

Ha preso il via al Centro Commerciale La Fontana del Gruppo Il Gigante il progetto “il Benessere al Centro”, sviluppato da Capsula in collaborazione con Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa.

La galleria del centro commerciale mette così a disposizione un “chiosco” a misura d’uomo per effettuare auto-misurazioni e auto-valutazioni del proprio Stile di Vita, aprendo la strada ad un inedito modello di relazione con i suoi visitatori e anticipando un trend in grande ascesa, orientato sempre più alla ricerca del benessere e al miglioramento della qualità di vita.

Con Capsula tutte le misurazioni vengono effettuate in modo anonimo in un Health Pod di nuova generazione presente all’interno del centro commerciale, per accogliere e guidare i visitatori verso un innovativo percorso di cultura della prevenzione e di un corretto stile di vita.

Sono sufficienti pochi minuti all’interno di Capsula per completare diverse misurazioni in totale autonomia. Tra queste la pressione arteriosa, il livello di invecchiamento cellulare, lo stato di forma e il livello di stress. Capsula garantisce anche la sicurezza degli utenti attraverso l’igienizzazione obbligatoria delle mani prima di ogni utilizzo dell’health pod: se non verrà effettuata non sarà infatti possibile accedere ai servizi di screening.

L’esito delle misurazioni è inoltre immediato, con la consegna di una stampa riassuntiva dei vari parametri oggetto di indagine. Sarà anche possibile ottenere un report più dettagliato (accessibile tramite QR Code) e una serie di servizi online offerti, tra gli altri, da istituti clinici e imprese assicurative, come ad esempio dei servizi di telemedicina.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla nascita di questo Progetto, frutto di una sinergica cooperazione tra operatori nel mondo della prevenzione, come il Gruppo Aon, e operatori della Grande Distribuzione Organizzata, come l’insegna Il Gigante del Gruppo Rialto SpA, consapevoli della straordinaria importanza di portare al consumatore finale un accesso semplice alle più sofisticate tecnologie oggi disponibili per misurare il nostro Stile di Vita” – commenta Alessandro Chailly, Amministratore Delegato di Capsula Srl.

“Empower your Wellbeing” è lo slogan riportato sull’Health Pod da Aon, partner di Capsula nei progetti di tutela della salute e del benessere delle persone.

“La digitalizzazione della salute ha avuto un’accelerazione incredibile negli ultimi anni, in particolare durante la pandemia”, ha commentato Enrico Vanin, Amministratore Delegato di Aon S.p.A e di Aon Advisory and Solutions S.r.l. “Il mondo dell’Health&Wellbeing è da molto tempo al centro della Value Proposition di Aon e cerchiamo di offrire sempre nuove soluzioni nell’ambito della digital health, che siano accessibili e di facile utilizzo, per favorire il più possibile la prevenzione e la tutela della salute stessa. Capsula è uno strumento innovativo che si inserisce in quest’ambito, mettendo le persone in prima linea nel prendersi cura di sé”.

Il servizio Capsula sarà presto disponibile anche all’interno dei piani di Wellbeing aziendale di imprese ed organizzazioni pubbliche e private, desiderose di cogliere questo momento storico di grande attenzione verso il benessere e la salute della Persona.

La soluzione ideata è offerta da CAPSULA e Aon non ha alcun coinvolgimento nella sua operatività. Nella presente comunicazione sono illustrate alcune caratteristiche del prodotto fornito da CAPSULA.

Nasce Animali che passione, il nuovo format di Selex per i pet

Arriva “Animali che passione”, la nuova insegna con la quale Selex, il terzo Gruppo italiano della distribuzione moderna, entra nell’universo dei pet store.

È un concept completo che mette al centro l’animale e le sue esigenze, con particolare riferimento ai “migliori amici” degli uomini, ovvero cani e gatti. Dal comparto del food all’igiene, all’accessoristica, cercando di proporre referenze e prodotti di nicchia in risposta alle molteplici esigenze, Animali che passione offriràtra le 8.000 e le 10.000 referenze, con il meglio dei produzione industriale specializzata.
Grande attenzione sarà anche posta ai servizi, alcuni ancora in via di definizione, tra i quali ci sono la toelettatura interna e gli eventi sul punto vendita gestiti da personale formato adeguatamente attraverso corsi specialistici.

Il format è il frutto di studi e analisi di mercato, di piani a medio e lungo termine, ma anche delle significative esperienze di alcuni Soci Selex che giàoperano con successo nel mondo del pet.
La forza del Gruppo risiede nelle sinergie che si sviluppano quotidianamente attraverso scambio e condivisione e proprio grazie a questa opportunitàdue realtàimportanti quali Megamark e Super Elite hanno trasferito il loro know-how sul campo, per dare vita a un progetto a tutto tondo.

 

Il debutto nel milanese
Oggi la prima inaugurazione ufficiale a opera de Il Gigante. Un moderno spazio di oltre 500 metri quadri all’interno del centro commerciale La Corte Lombarda di Bellinzago Lombardo, realizzato secondo i criteri e con utilizzo di materiali idonei a ospitare il target principale di riferimento. A questo punto vendita seguiranno altri store giàpianificati per il 2019.
Il taglio del nastro è stato affidato a Stefano Cammaroto, responsabile del progetto per Il giagnte, e Fabrizio Zacchetti, Direttore del centro commerciale.

In contemporanea con l’apertura nella provincia milanese, Animali che passione diventa anche il payoff di altre due insegne giàattive: “Joe Zampetti” di Megamark in Puglia, che entro il 2019 dovrebbe arrivare ad avere 10 punti vendita spingendosi in altre Regioni, ed “Elite Pet” di Super Elite nel Lazio, che entro l’anno raggiungerài cinque punti vendita.
Nei prossimi mesi saranno coinvolti ulteriori Soci Selex, e l‘insegna vuole diventare un brand di riferimento nel panorama nazionale del pet.

Il Gigante, come ti ristrutturo un punto vendita “storico”

Come si ristruttura un punto vendita “storico”, nello stesso posto dal 1973? Integrando le soluzioni testate nei nuovi punti vendita e che sono state valutate positivamente in passato. Anche scelte di base dell’azienda come frigoriferi, riscaldamento, luci a led che hanno un grande impatto sia dal punto di vista ambientale sia economico: è la filosofia de il Gigante che ha appena rinnovato dopo otto settimane di lavori il punto vendita di via Grandi a Sesto San Giovanni. 

Nel supermercato l’assortimento è di oltre 15mila referenze, il 10% a marchio con circa 1500 prodotti. È qui il cuore dell’azienda e dei clienti, come spiega il direttore commerciale Gianluca Bassani: “i clienti sono affezionati, siamo una realtà forte nel territorio, da sempre sponsorizziamo la squadra di calcio Pro Sesto ad esempio, e ad aprile faremo un evento per la cittadinanza. Non solo il Gigante è partito da qui, abbiamo una presenza importante, con altri quattro supermercati in città”.

[Not a valid template]

Tra i progetti futuri, l’allargamento dell’eCommerce con consegna a casa, mentre otto mesi fa è partito il drive in sette punti di ritiro, da dark store presso Novara, (area Varallo Pombia e Dormelletto fino a Canegrate e Cornaredo).

Tra circa otto mesi inizierà la consegna a casa iniziando da Milano Nord. Il drive ad oggi è un po’ sotto all’1% ma è in crescita, anche se lentamente: “molti vengono dalla home delivery e passano al clicca e ritira perché non obbliga il cliente a stare in casa. È sicuramente complementare. Nella spesa online va molto bene anche il fresco, si può scegliere il peso ma anche lo spessore del salume affettato, come se si fosse davanti al banco”.

Il Gigante rinnova un punto vendita storico, nella “sua” Sesto San Giovanni

Era nato nel 1973, in un’altra era geologica, quella industriale della “Stalingrado d’Italia”, e apre oggi completamente rinnovato il punto vendita de Il Gigante di Sesto San Giovanni in via Grandi. Immortalato come novità assoluta in una delle scene di Romanzo Popolare, indimenticabile pellicola del 1974 di Mario Monicelli con Ugo Tognazzi e Ornella Muti.

Focus sui freschi, soluzioni ecologiche che permettono di risparmiare fino al 50% di costi energetici e un layout rinnovato, con lavorazioni interne di panetteria e gastronomia, restituiscono al quartiere un supermercato tutto nuovo dopo otto settimane di lavori. Un legame forte con il territorio (l’insegna è anche sponsor della Pro Sesto, squadra di calcio della città) ricorda il sindaco di Sesto Roberto Di Stefano, “una famiglia Panizza che è sempre stata presente per il territorio nell’offrire posti di lavoro servizi ma anche nel sociale”. Secondo punto vendita dell’insegna nata 45 anni fa proprio a Sesto, in viale Marelli, è stato però il primo a proporre anche alimentari, come ricorda il direttore commerciale Gianluca Bassani.

Oggi un realtà da 50 punti vendita e 5mila dipendenti che si apre al nuovo con l’attivazione del drive (già avviati in parte della rete vendita, saranno per la prima volta a Sesto proprio in questo punto vendita) e le ristrutturazioni (“quest’anno ne prevediamo altre quattro” ha detto Bassani, che rivela: “Tra otto mesi partiremo con l’eCommerce con consegna a domicilio, una sfida ormai imprescindibile per il settore”.

A brev su instoremag la fotogallery del punto vendita.

Restyling a Rozzano per Il Gigante, e il fresco incontra la sostenibilità

Illuminazioni a led e cotture ecologiche: il mondo del fresco rinnovato con 700 mq in più. Queste le caratteristiche che hanno guidato la ristrutturazione de Il Gigante di Rozzano (Mi), lo storico punto vendita aperto per la prima volta nel 1981. Che dopo la chiusura temporanea dovuta al completamento delle opere di ristrutturazione ha riaperto i battenti. Ora il punto vendita di Rozzano presenta tante caratteristiche innovative rispetto alla struttura precedente. In primo luogo la sostenibilità ambientale. Il supermercato, con la sua riapertura, è stato infatti dotato di un nuovo impianto di illuminazione a led per la riduzione delle emissioni (pari a 115.284 kg di CO2 nell’atmosfera) e l’abbattimento totale delle radiazioni di raggi ultravioletti e infrarossi. Inoltre, avendo una durata superiore rispetto ad altre fonti di iluminazione, i led generano calore ma lo trattengono al loro interno, mantenendo così una temperatura media che raramente supera i 50°C. Importante per non incidere sulla conservazione dei prodotti freschi esposti in vendita.

Sempre in ottica di sostenibilità ambientale, il nuovo punto vendita di Rozzano ha introdotto il forno a pellet, in grado di garantire una cottura rispettosa dell’ambiente. Il pellet, infatti, è un legno combustibile che genera calore naturale privo di qualsiasi collante o additivo chimico, oltre a essere una fonte energetica rinnovabile classificata a “zero emissioni”. Grazie a questa innovazione Il Gigante di Rozzano eviterà di immettere in atmosfera 130.500 kg di CO2.

Un format che punta sul fresco

Spostando l’attenzione ai reparti, il format del nuovo punto vendita mette in risalto quelli del fresco, il vero fiore all’occhiello del Gruppo. Il reparto pescheria è realizzato con arrivi giornalieri di pesce fresco dai mari italiani ed esteri, quello della macelleria con carni garantite perché controllate dai veterinari in collaborazione con gli allevatori, scelti dopo accurate selezioni, e il reparto gastronomia con salumi e formaggi della tradizione italiana che tramandano il gusto delle specialità più tipiche. Inoltre, anche questo supermercato è dotato di laboratori per la produzione di piatti realizzati con prodotti di qualità.

“Vogliamo offrire il meglio in termini di esperienza di acquisto – afferma Giancarlo Panizza, Presidente e fondatore del Gruppo Il Gigante – sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti, sia per quello che concerne la tutela dell’ambiente”. La riapertura del nuovo punto vendita di Rozzano rappresenta quindi un passo avanti nel creare un ambiente attraente e confortevole, “servire i clienti nel modo più efficiente, essere un’azienda italiana che difende i valori e le tradizioni, soddisfacendo le nuove esigenze” aggiunge Panizza.

Oggi il gruppo Il Gigante conta 55 negozi, tra cui 20 ipermercati, 23 superstore, 12 supermercati (di cui 2 in affiliazione a marchio Il mio Gigante), e 14 ristoranti, distribuiti nei territori di Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Liguria. In tutto il Gruppo conta circa 6.000 dipendenti.

Il Gigante è associato a Selex Gruppo Commerciale, che opera nel settore della grande distribuzione con 2.470 punti vendita in tutta Italia gestiti dalle aziende associate. In tutto, il Gruppo Selex conta più di 31.000 addetti.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare