InstoreMag

Green Retail Forum, appuntamento con la sostenibilità nella distribuzione

Ultime messe a punto per il prossimo Green Retail Forum & Expo, organizzato da Plef e Ndb, che si svolge il 18 e 19 giugno a Milano nella tradizionale sede della Fabbrica del vapore. La manifestazione costituisce da cinque anni l’appuntamento con il mondo della sostenibilità nella Gdo e il Forum, momento culturale dell’evento, è il momento nel quale si mettono a confronto mondi a approcci diversi che insieme alla distribuzione ragionano attorno alla sfida di come conciliare i trend innovativi della distribuzione con le richieste del mercato e i principi dello sviluppo sostenibile.

Il tema al centro del confronto nelle diverse sessioni del forum (qui il programma) riguarda il Global Shift nel Retail, portando esperienze, progetti e riflessioni per capire come si configura il cambiamento globale sostenibile nel mondo distributivo e nel Largo Consumo.

Il primo giorno, in apertura, saranno presentate due Osservatori Retail per l’innovazione (a cura di Fabrizio Valente di KiKi Lab) e per la reputazione (a cura di Gian Marco Stefanini di Web Research).

Ne parleranno nel corso dei due giorni, protagonisti della scena distributiva italiana (Alfio Fontana, Carrefour – Alessandro Medici, COOP Estense –  Paolo Paronzini, UNES – Francesco Pugliese, Conad – Marco Bordoli, CRAI – Eleonora Graffione, Coralis – Mario Gasbarrino, Unes – Giorgio Santambrogio, VéGé, per citarne alcuni) e internazionale (Conradin Bolliger, Coop CH – Benoît Liégey, Delhaize).

Sono tre le macro aree  lungo le quali si dipanerà la manifestazione portando in evidenza i relativi casi e modelli di business: Verde (risparmio ed efficienza energetica, riciclo-riuso-riduzione dei rifiuti e delle materie prime), +Verde (chi ha fatto del certificato biologico, del km0 o della tipicità, dell’equo e solidale o di particolari innovazioni sostenibili un fattore distintivo e competitivo), Verdissimo (sharing economy, di autoproduzione (orti, energia, movimento Makers), di scambio e di consumo collaborativo).

È previsto inoltre un nuovo spazio di visibilità dedicato a tutte le insegne operative nel nostro paese, la Vetrina dei Retailer. In questo spazio per 15 minuti a rotazione, i Retailer potranno presentare le loro iniziative e case history più significative per raccontare al pubblico come affrontano il tema della sostenibilità.