Tra potenziale aumento delle vendite garantito da un migliore e più completo utilizzo dell’unified commerce e shopping experience negative da correggere, nel settore retail ci sono, a livello globale, ben 3,3 trilioni di dollari di profitti raggiungibili nei prossimi anni. Nuove opportunità che solo in Italia valgono un volume di transazioni da oltre 53 miliardi. Questo il quadro che emerge dal Retail Report 2019, lo studio, realizzato in collaborazione tra Adyen, la piattaforma di pagamento scelta da aziende leader a livello mondiale, e la società di ricerca 451 Research, su abitudini d’acquisto e aspettative dei consumatori poste a confronto con le strategie cui fanno affidamento i retailer per migliorare la customer experience offerta al pubblico.
Puntare sulla tecnologia fa crescere le vendite
Acquisti cross-channel e offerte personalizzate via social
Vendite mancate: un problema da trasformare in opportunità
Sempre secondo lo studio Adyen-451 Research, importanti opportunità di sviluppo per i retailer sono offerte anche dall’altra faccia della medaglia, ovvero la possibile riduzione delle vendite non realizzate. Ridotte opzioni di pagamento, esaurimento merce e lunghe attese prima di poter completare un acquisto: queste le carenze principali che spingono un cliente a lasciare il negozio senza aver completato l’acquisto. Gli italiani, in particolare, sembrano essere tra i consumatori più esigenti per ciò che riguarda la qualità del prodotto d’interesse: impossibile convincerli ad acquistare qualcosa di diverso, tanto che ben il 96% dei potenziali acquirenti italiani preferisce uscire dal negozio nel caso in cui l’oggetto dei propri desideri non sia disponibile. Ecco perché le rotture di stock lo scorso anno hanno causato ai retailer 482 miliardi di dollari di mancate vendite nel mondo. Ma perdite ugualmente elevate (circa 370 miliardi) si sono registrate anche a causa di code e tempi d’attesa che, soprattutto per gli acquirenti più giovani, rappresentano un fastidioso impedimento.
“La trasformazione digitale è qualcosa di cui i retailer non possono più fare a meno, se vogliono fornire una customer experience integrata e personalizzata sulle richieste del pubblico” commenta Philippe de Passorio, Country Manager Italia di Adyen, e aggiunge: “In Adyen, lavoriamo a fianco di moltissime realtà italiane d’avanguardia, come Brunello Cucinelli, Furla, Benetton ed Eataly, e questo ci permette di osservare in anticipo i primi risultati tangibili di questo grande cambiamento in atto. I nostri dati mostrano in modo inequivocabile che oggi investire in una seria strategia focalizzata su commercio unificato, soluzioni di pagamento e social media può portare profitti da record al retail nazionale. Per quanto sia stata di tendenza negli ultimi anni, abbiamo solo scalfito la superficie dell’enorme potenziale della trasformazione digitale in ambito retail”.