InstoreMag

Pet Food: da Fediaf le Linee Guida Nutrizionali per cani e gatti

Fediaf, Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia, ha diffuso l’edizione 2018 delle Linee Guida Nutrizionali per gli alimenti completi e complementari per cani e gatti. Lo rende noto il rappresentante italiano della federazione Assalco – Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia – che programma per il 19 ottobre a Milano un incontro di presentazione della nuova edizione delle linee guida riservata ai propri associati.
Per l’aggiornamento delle linee guida, gli esperti della Fediaf hanno lavorato in sinergia con lo Scientific Advisory Board (SAB), un autorevole comitato scientifico che comprende indipendenti e rinomati esperti dai Paesi europei. Questo pool di professionisti studia le più aggiornate evidenze scientifiche per determinare i livelli di nutrienti raccomandati per soddisfare al meglio le esigenze nutrizionali degli animali da compagnia.
“Uno degli obiettivi principali di Fediaf, che realizza attraverso il lavoro delle sue aziende associate, è salvaguardare il benessere degli animali da compagnia rendendo disponibili alimenti correttamente bilanciati e nutrizionalmente adeguati “ha dichiarato Thomas Brenten, presidente del Fediaf Nutrition and Analytical Science Working Group. “Per questa ragione, Fediaf si è assunta il compito di aggiornare regolarmente le raccomandazioni sui livelli dei nutrienti nel pet food in collaborazione con scienziati indipendenti. Ciò permette all’industria di adeguare le qualità nutrizionali degli alimenti completi per cani e gatti sulla base delle conoscenze scientifiche più all’avanguardia” ha concluso Brenten.
“Un lavoro importante e imprescindibile quello di Fediaf, che è garanzia per il comparto di lavorare sempre al meglio e di essere sempre allineato alle ultime evidenze scientifiche” ha aggiunto Gianmarco Ferrari, Presidente di Assalco. “Il forum interno riservato alle aziende associate Assalco, previsto per il 19 ottobre, alimenterà il confronto tra i tecnici del settore che avranno modo di disaminare approfonditamente le Linee Guida, favorendone l’approfondita conoscenza e successiva applicazione”.
Le linee guida sono scaricabili gratuitamente al link:
http://www.assalco.it/index.php?action=showcat&id=1&cid=81