Il 25° punto vendita è arrivato lo scorso 3 maggio a Ronchi dei Legionari (GO): continua l’espansione italiana di ALDI, la multinazionale tedesca della Gdo che si avvicina all’obiettivo di 45 aperture entro la fine del 2018.
E sono oltre un milione i clienti che hanno fatto la spesa, e due mesi dall’arrivo del brand in Italia, in uno dei negozi di ALDI. Con l’inaugurazione di Ronchi dei Legionari (GO), il brand ha ampliato la propria rete nel Nord Italia: 25 punti vendita su una superficie complessiva di oltre 30.000 metri quadrati in sei regioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto), che hanno portato all’assunzione di oltre 1.000 collaboratori sui 1.500 che il brand prevede di assumere entro la fine dell’anno.
Un ruolo importante è stato dato alla riqualificazione e al recupero urbanistico delle aree interessate dal piano di sviluppo di ALDI. Una valorizzazione del territorio che ha permesso ad ALDI di dare nuova linfa a spazi in disuso o non più interessati da attività commerciali. Per offrire un maggiore servizio ai propri clienti, nell’area esterna di alcuni punti vendita sono state installate colonnine elettriche di ricarica per veicoli elettrici.
I punti vendita Aldi si trovano oggi nei comuni di distribuiti nei comuni di Arcore (MB), Bagnolo Mella (BS), Borgo Valsugana (TN), Cantù (CO), Castellanza (VA), Concorezzo (MB), Conegliano (TV), Curno (BG), Ferrara, Fidenza (PR), Gambarare di Mira (VE), Manzano (UD), Marcon (VE), Novara, Peschiera del Garda (VR), Piacenza, Reana del Rojale (UD), Ronchi dei Legionari (GO), Rovereto (TN), San Donà di Piave (VE), Spilimbergo (PN), Stezzano (BG), Trento, Trieste e Verona.
Guarda la fotogallery del primo Aldi Italiano di Castellanza qui. Nel video la presentazione istituzionale del format italiano.