CLOSE
Home Tags Aldi

Tag: Aldi

Aldi fa 70 in Lombardia con l’apertura a Suzzara

Apre i battenti oggi, 6 febbraio 2025, a Suzzara (MN) il 70esimo punto vendita di Aldi in Lombardia. Con questa inaugurazione, il traguardo dei 200 negozi è a un soffio: dal 2018, da quando è sbarcata in Italia, l’insegna parte del Gruppo Aldi Süd è arrivata contare 198 superfici commerciali, oltre ai due centri di distribuzione di Oppeano (MN) e Landriano (PV). Situato in in viale Lenin ang. Strada Pasine snc, il punto vendita di Suzzara si estende su 986,62 metri quadri ed è in una via commerciale di passaggio, vicina al centro della città e servita da autobus. Il progetto ha comportato il recupero di un’area precedentemente occupata da uno stabilimento di stagionatura formaggi, successivamente demolito e bonificato. I lavori di riqualificazione, durati 17 settimane, hanno previsto la realizzazione di una pista ciclabile e due rotatorie. A disposizione dei clienti anche 90 posti auto gratuiti, di cui tre riservati ai disabili e tre dedicati alle donne in attesa o ai neogenitori.

Certificato con classe energetica A3, il negozio è dotato di un impianto fotovoltaico della portata di 91,8 kWp. Il taglio del nastro ha contribuito alla creazione di 17 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.241 collaboratori nella regione e 3.879 persone impiegate a livello nazionale. Per l’inaugurazione, Aldi propone speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali. Da ultimo gli orari: il negozio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20:30 e la domenica dalle 8 alle 20.

Aldi, aperture in Lombardia ed Emilia Romagna. I punti vendita salgono a 190

Aldi consolida la presenza in Lombardia ed Emilia-Romagna e inaugura tre nuovi punti vendita rispettivamente a Calolziocorte (Lecco), Lentate sul Seveso (Monza Brianza) e Vignola (Modena). I negozi vantano uno store concept pensato per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori grazie a un assortimento compatto e completo in grado di offrire un’esperienza di acquisto sempre più “smart” che permette ai clienti di fare la spesa rapidamente, con semplicità e al giusto prezzo.

Il negozio a Calolziocorte si trova in Corso Europa ed è dotato di un impianto fotovoltaico con una portata di circa 100 kWp e una colonnina di ricarica auto elettriche con una portata di 22kW. A disposizione dei clienti ci sono 84 posti auto gratuiti, di cui due dedicati ai disabili e due alle donne in attesa o ai neogenitori. La costruzione dell’edificio ha visto anche la realizzazione di nuovi marciapiedi sulla strada principale e l’affissione di una nuova segnaletica su via Cantelli.

Il punto vendita di Lentate sul Seveso invece si trova in Via Nazionale dei Giovi angolo Via Trieste e conta su una superficie di 1.055 m2. Certificato con classe energetica A+++, dispone di un impianto fotovoltaico della portata di 80,75 kWp. Inoltre è dotato di due colonnine per la ricarica di auto elettriche della portata di 22KW, 70 posti auto gratuiti, di cui due dedicati ai disabili e due alle donne in attesa o ai neogenitori. La costruzione del negozio ha visto la realizzazione di una nuova rotonda e una ciclopedonale di 250 m, accanto al recupero di un’area verde di 800 m2 che ha visto la piantumazione di 42 nuovi alberi. In futuro è prevista la realizzazione di un campetto da basket in prossimità del negozio in un’area identificata dal comune.

Lo store di Vignola infine, in Via per Sassuolo angolo Via Circonvallazione, ha una superficie di 778 m2 ed è dotato di 45 posti auto gratuiti, di cui uno dedicato ai disabili, e un impianto fotovoltaico della portata di 60,3 kWp. La costruzione del negozio ha visto la piantumazione di nuovi alberi nell’area del punto vendita.

Per festeggiare le tre new entry, Aldi propone speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali, per invitare i cittadini a scoprire la qualità, la freschezza e la convenienza dei propri prodotti. L’inaugurazione dei tre nuovi punti vendita porta a quota 190 i negozi inaugurati dal 2018, anno dell’ingresso di Aldi sul mercato italiano, con 3.702 persone impiegate. Queste nuove aperture forniranno 46 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.608 collaboratori nelle due regioni, tra i punti vendita e il polo logistico di Landriano, in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Aldi inaugura un negozio nel Multisala Plinius a Milano, è il 64esimo in Lombardia

Così come annunciato durante la scorsa primavera, il 25 luglio Aldi inaugura un nuovo negozio a Milano in Viale Abruzzi 28, nel cuore del quartiere Città Studi, all’interno del Multisala Plinius. Il punto vendita rientra nel piano di valorizzazione e rigenerazione urbana di Aldi in Italia, che ha l’obiettivo di offrire valore alle comunità locali recuperando spazi in ristrutturazione e offrendo al contempo nuove opportunità lavorative. La locazione di una parte degli ambienti del cinema per la realizzazione della filiale Aldi è un segno tangibile di ascolto delle esigenze della comunità locale, nell’intento di dare ai residenti di Viale Abruzzi e dintorni un nuovo punto vendita conveniente e un cinema rimodernato con sale più confortevoli e tecnologicamente all’avanguardia.

“L’apertura presso il Multisala Plinius è un chiaro esempio del nostro impegno verso la valorizzazione e la rigenerazione urbana” ha dichiarato Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Aldi Italia. “Questo progetto rappresenta una pietra miliare della nostra vicinanza alle esigenze delle comunità locale. Il cinema si prepara a riaprire con una nuova visione, e siamo entusiasti che accanto alle tre sale completamente rimodernate, si inserisca un punto vendita Aldi, un luogo che combina convenienza e innovazione, contribuendo al contempo al rinnovo di un’icona culturale come il Cinema Plinius”.

Il punto vendita vanta uno store concept pensato per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori e offre un’esperienza di acquisto sempre più “smart” grazie a un assortimento compatto e completo, organizzato in modo efficace e intuitivo che permette ai clienti di riempire il proprio carrello di valore, facendo la spesa rapidamente e con semplicità. Il tutto, con la garanzia di prezzi convenienti tutti i giorni, grazie alla formula del “Prezzo Aldi”.  Il Cinema Plinius, ristrutturato negli scorsi mesi per una rimodulazione e innovazione degli spazi in linea con le nuove esigenze del pubblico, rappresenta da sempre un punto di riferimento per la comunità milanese. Il multisala ha espresso sin da subito il suo sostegno alla riorganizzazione degli spazi, evidenziando il desiderio di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori per proseguire con successo il progetto di intrattenimento avviato nel 1936 e che, negli anni, ha fatto da palcoscenico ai principali protagonisti della scena cinematografica e teatrale.

“La ristrutturazione del Plinius nasce dall’opportunità di ottimizzare al meglio gli spazi dell’immobile”, ha dichiarato Salvatore Dattilo, proprietario del Multisala. “Si è deciso di rivedere il numero delle sale, che saranno tre, ma allo stesso tempo di garantire ai clienti un rinnovamento in termini di qualità ed esperienza. Offriremo ai nostri clienti poltrone più confortevoli, una zona food & beverage più moderna e diverse migliorie nella proiezione. La proprietà, che è a conduzione familiare da ormai tre generazioni, crede fortemente nella filiera cinematografica e in questo business e per questo lavoriamo costantemente per migliorarci ed essere al passo con i tempi e con le esigenze degli spettatori”.

Per festeggiare l’inaugurazione, Aldi propone anche speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali, per invitare i cittadini a scoprire la qualità, la freschezza e la convenienza della propria offerta. La nuova apertura di Viale Abruzzi consolida la presenza di Aldi nella provincia di Milano, dove ora sono 14 i punti vendita inaugurati, portando a quota 64 i negozi in Lombardia. Il taglio del nastro ha contribuito alla creazione di 17 nuove opportunità lavorative per un totale di 1084 collaboratori nella regione. L’azienda raggiunge così il traguardo dei 184 negozi in Italia e 3330 persone impiegate, proseguendo il piano di espansione nel Nord e portando nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Con una superficie di 834 m2, il nuovo punto vendita sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle 9:00 alle 20:00. Certificato con classe energica A2, il negozio è, inoltre, dotato di un impianto fotovoltaico con una portata di 15,12 kWp.

Aldi: attesa l’apertura all’interno del Cinema Plinius, a Milano

Aldi annuncia la prossima apertura di un nuovo negozio a Milano, in Viale Abruzzi, all’interno degli spazi del Multisala Plinius. Il punto vendita rientra nel piano di valorizzazione e rigenerazione urbana dell’azienda, con l’obiettivo di offrire valore alla comunità locale recuperando spazi in ristrutturazione e offrendo nel contempo nuove opportunità lavorative.

Il Cinema Plinius, attualmente in fase di ristrutturazione per una rimodulazione e innovazione degli spazi in linea con le nuove esigenze del pubblico, rappresenta un punto di riferimento per la comunità milanese. La locazione di una parte degli ambienti del cinema per la realizzazione di una filiale Aldi è un segno tangibile di ascolto delle esigenze della comunità locale, nell’intento di offrire ai residenti di Viale Abruzzi e dintorni un nuovo punto vendita conveniente a fronte di un cinema rimodernato con sale più confortevoli e tecnologicamente all’avanguardia.

“È un onore avere la possibilità di consolidare la nostra presenza a Milano condividendo gli spazi di un locale storico di grande importanza per la comunità locale come il Cinema Plinius. Lavorare a questa nuova apertura è un importante passo avanti nel nostro piano di espansione nel mercato italiano, oltre che un segnale concreto del nostro impegno a creare valore per i consumatori e i cittadini”, ha dichiarato Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Aldi Italia. “Siamo entusiasti, dunque, di poter contribuire alla nuova valorizzazione di questi spazi e offrire ai residenti della zona una nuova destinazione per lo shopping che soddisfi le loro esigenze quotidiane, accanto ad un’offerta di intrattenimento rimodernata e al passo con i tempi”.

Il Multisala Plinius ha espresso sin da subito il suo sostegno alla rimodulazione degli spazi, evidenziando il desiderio di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori per proseguire con successo il progetto di intrattenimento avviato nel 1936 e che, negli anni, ha fatto da palcoscenico ai principali protagonisti della scena cinematografica e teatrale.

“La ristrutturazione del Multisala Plinius nasce dall’opportunità di ottimizzare al meglio gli spazi dell’immobile”, ha dichiarato Salvatore Dattilo, proprietario del Multisala. “Si è deciso di rivedere il numero delle sale, che saranno tre, ma allo stesso tempo di garantire ai clienti un rinnovamento in termini di qualità ed esperienza. Offriremo ai nostri clienti poltrone più confortevoli, una zona food & beverage più moderna e diverse migliorie nella proiezione. La proprietà, che è a conduzione familiare da ormai tre generazioni, crede fortemente nella filiera cinematografica e in questo business e per questo lavoriamo costantemente per migliorarci ed essere al passo con i tempi e con le esigenze degli spettatori”.

Aldi aderisce a Veganuary e propone per tutto il mese prodotti a base vegetale

Aldi aderisce all’iniziativa mondiale Veganuary, promossa in Italia dall’associazione “Essere Animali”, proponendo per tutto il mese di gennaio tanti prodotti vegani e vegetariani per iniziare l’anno all’insegna della sostenibilità e del benessere.

Come parte di questa iniziativa mondiale, Aldi invita quindi i clienti a esplorare i benefici di un regime alimentare a base vegetale per scoprire i vantaggi per la salute individuale e collettiva con un assortimento di prodotti vegani e vegetariani.

Opzioni sane e sostenibili, che dimostrano che sia possibile adottare scelte alimentari consapevoli senza rinunciare al gusto e con la convenienza del “prezzo Aldi”.

Aldi inaugura due negozi e porta a 59 i punti vendita in Lombardia

Aldi consolida la presenza in Lombardia e inaugura due nuovi punti vendita a Muggiò (MB) in Via Giuseppe Mazzini, angolo Via Beato Angelico, e a Milano in Via Cenisio 11. Con queste due aperture i punti vendita totali della regione salgono a 59.

I nuovi negozi contano su un assortimento completo e sono organizzati in modo efficace e intuitivo per offrire un’esperienza di acquisto pensata per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori e permettere ai clienti di fare la spesa rapidamente e con semplicità.

Il punto vendita di Muggiò, frutto dell’acquisizione di un ex spazio commerciale, vanta una superficie di oltre 700 m2. Certificato con classe energetica B, offre 39 posti auto gratuiti. I lavori per la nuova apertura hanno previsto un intervento di manutenzione e miglioramento dei percorsi pedonali dell’area circostante. Aldi, inoltre, si prenderà cura per dieci anni dell’area verde comunale nei pressi del nuovo punto vendita. Il negozio di Milano invece, frutto della ristrutturazione di un edificio precedentemente utilizzato come autorimessa, presenta una superficie di oltre 650 m2 ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle ore 9:00 alle 21:00.

Queste due aperture forniranno 21 nuove opportunità lavorative portando a quota 1.010 il numero di collaboratori nella regione, tra i punti vendita e il polo logistico di Landriano (PV), in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Digitalizzazione sostenibile, Aldi manda il volantino anche su WhatsApp

Aldi porta avanti il processo di digitalizzazione dei propri servizi offrendo ai clienti il volantino digitale anche tramite WhatsApp. Pensato per rendere l’esperienza di acquisto sempre più smart e sostenibile, l’iscrizione al servizio è gratuita e intuitiva. Una volta portati a termine alcuni semplici passaggi sarà possibile ricevere settimanalmente, ogni domenica, il volantino sfogliabile direttamente sul proprio smartphone, eliminando la necessità di portare sempre con sé una copia cartacea. Questo nuovo servizio potrà essere disdetto in qualunque momento, in semplicità e gratuitamente: basterà scrivere la parola “Stop” all’interno della chat di WhatsApp o cliccare sul pulsante “Stop”.

Il volantino digitale offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di essere sempre aggiornati sulle ultime offerte, promozioni e novità. I clienti potranno comodamente sfogliare le sue pagine a casa o in viaggio, pianificando per tempo i prossimi acquisti. Il tutto riempiendo il proprio carrello di valore e qualità, grazie ad una spesa ancora più rapida e semplice.

“Ascoltare le esigenze dei nostri clienti è un approccio che da sempre ci guida nella modernizzazione della nostra offerta e dei servizi proposti per una spesa agevole e conveniente” commenta Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Aldi Italia. “L’attivazione del servizio volantino su WhatsApp rappresenta un ulteriore passo avanti a favore della digitalizzazione, per rendere la spesa da Aldi un’esperienza sempre più gratificante, veloce e comoda, in linea con le esigenze dei consumatori moderni”.

L’azienda continua quindi a porre al centro della sua mission la convenienza e la soddisfazione del cliente, offrendo un’esperienza di shopping sempre più all’avanguardia. Il nuovo canale WhatsApp si aggiunge al già presente volantino sfogliabile sul sito aldi.it e sulle più diffuse piattaforme di marketplace online. Il tutto ha permesso un’ottimizzazione del volantino cartaceo con notevole beneficio per l’ambiente. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di innovazione digitale portato avanti dall’azienda nel corso degli anni, che ha visto anche l’introduzione in tutti i punti vendita delle etichette digitali. Grazie a esse è stato possibile ridurre gli errori e lo spreco di carta, così come fornire da parte degli addetti vendita un servizio sempre più veloce ed efficiente.

Per poter ricevere settimanalmente tramite WhatsApp il volantino sfogliabile, i clienti potranno seguire la procedura disponibile nella sezione dedicata sul sito.

Aldi blocca il prezzo di oltre 200 prodotti essenziali sino a fine dicembre

Aldi rinnova la promessa di convenienza e qualità del Prezzo Aldi sostenendo le esigenze dei consumatori italiani con un ampio paniere di prodotti a prezzo bloccato.

L’azienda, presente in Italia dal 2018, afferma di aver sempre posto al centro della sua proposta commerciale un assortimento completo e compatto, focalizzandosi sul concetto del Prezzo Aldi. L’attenzione alla convenienza – implicita nel format discount – si traduce in un’offerta centrata sulle marche private, per la maggior parte di origine italiana.

Oggi, di fronte ad uno scenario straordinario di pressione sui consumi ed inflazione, Aldi comunica di aver praticato già dei ribassi nel corso dell’anno e di voler compiere un passo in più: una selezione di oltre 200 prodotti essenziali come pasta, carne, latte, salumi, formaggi e pesce, accanto a referenze per l’igiene personale, la cura della casa e degli animali a prezzo bloccato fino al 31 dicembre 2023. Ogni settimana fino a fine anno, inoltre, Aldi si impegna ad offrire ai propri clienti ulteriori opportunità di ribasso e nuovi prezzi bloccati.

Due nuove aperture per Aldi in Emilia-Romagna e Veneto

Aldi consolida la presenza al Nord Italia con l’inaugurazione di due nuovi punti vendita a San Stino di Livenza (VE) e Rimini, pronti ad accogliere i clienti da giovedì 27 luglio. Con 66 punti vendita totali nelle due regioni, Aldi continua così il proprio piano di sviluppo in Emilia-Romagna e Veneto.

I nuovi negozi offrono un assortimento compatto e completo e sono organizzati in modo efficace e intuitivo per offrire un’esperienza di acquisto sempre più “smart” pensata per rispondere alle esigenze dei consumatori e permettere ai clienti di fare la spesa rapidamente, con semplicità e al giusto prezzo. Il nuovo punto vendita di Rimini, il secondo nella città romagnola, si trova in Via Circonvallazione Nuova 69 e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle ore 8:30 alle 20:30. Il negozio offre ai propri clienti 70 parcheggi gratuiti. Il punto vendita di San Stino di Livenza (VE), situato nell’area di passaggio dell’antica “Via Annia”, sorge invece in Via Vanoni 1 e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 20:00 e la domenica dalle ore 8:30 alle 20:00. A disposizione dei clienti 116 parcheggi gratuiti.

Con l’inaugurazione dei nuovi punti vendita Aldi raggiunge l’importante traguardo di 160 negozi inaugurati dal 2018, anno dell’ingresso sul mercato italiano. I nuovi store forniranno 20 nuove opportunità lavorative, portando a quota 1.493 il numero di collaboratori nelle due regioni e a 3.038 il totale nazionale, in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Un cartellone che eroga vino: è successo per davvero, a Manchester

Un cartellone pubblicitario in grado di erogare vino, completamente gratuito: non è un’invenzione dell’Archimede Pitagorico disneyano bensì una trovata pubblicitaria varata da un punto vendita Aldi a Manchester, nel Regno Unito.

L’idea, come riportato da un articolo apparso su Forbes pochi giorni fa, nasce dopo un sondaggio che ha raccolto oltre 1000 estimatori di vino rosé e ha evidenziato come i mancuniani consumino in media ben 63 bicchieri di vino durante la stagione estiva, spendendo poco più di 11 sterline a bottiglia. Da lì la proposta di installare questo speciale cartellone/dispenser che eroga vino rosé a 19,2 gradi centigradi, la temperatura ideale per berlo.

La speciale “fontana” è rimasta a disposizione dei residenti e dei visitatori di Manchester per due giorni in St Ann’s Square.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare