Potrebbe essere mercoledì 23 dicembre, dalle ore 13 alle 14, il picco delle transazioni via carta di credito per lo shopping natalizio: lo prevede Visa Europe basandosi sugli andamenti degli anni passati. Sarà comunque un Natale “ricco” per i possessori di carta di credito, che già nella prima settimana, quello che dal Black Friday del 27 novembre è terminata il 3 dicembre, hanno effettuato 420 milioni di transazioni in Europa, rispetto all’anno scorso il 14% in più. In Italia si è registrato un aumento di oltre 10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2014 e del 22% in confronto alla settimana precedente (20-26 novembre 2015). E gli italiani che hanno fatto acquisti online con carat Visa sono aumentati del 6%, con un incremento del 28% rispetto alla settimana precedente il Black Friday.
Il record di transazioni è stato realizzato invece venerdì 27 novembre, il cosiddetto “Black Friday”, con un nuovo record sui sistemi Visa: 1.793 operazioni al secondo, oltre il doppio di quanto elaborato nel 2009 nell’intera settimana d’inaugurazione dello shopping natalizio. Segno che le tradizionali promozioni a pochi giorni dalle festività, usanza “importata” dagli States, sia nei negozi fisici sia negli store online, hanno funzionato. Segnando volumi di spesa su prodotti Visa del +16% per gli acquisti con Visa nei negozi fisici, e del 29% negli acquisti online rispetto al 2014. Ormai sdoganati dalla paura di frodi online.
Del resto, “Il livello di frodi su carte di pagamento elettroniche che non è mai stato così basso – ha detto Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa Europe in Italia –. Parliamo di meno di 5 centesimi ogni 100 euro spesi, cioè circa lo 0,044%, dato peraltro in diminuzione rispetto al 2014, quando il rapporto era allo 0,06%. Al contrario gli ultimi dati relativi alle azioni fraudolente con i contanti dimostrano che queste si aggirano intorno allo 0,1%, più del doppio delle frodi su carte“.
Visa prevede che il record toccato del 27 novembre sarà superato il prossimo 23 dicembre, giornata in cui storicamente si registra il picco delle compere di Natale sui sistemi Visa. Durante tutto il corso della giornata in Europa è prevista una forte crescita delle transazioni al secondo, in tendenza con il costante incremento registrato in questo giorno anno dopo anno. L’anno scorso, ad esempio, il 23 dicembre sono state elaborate da Visa 1.622 transazioni al secondo. Il picco di flusso delle operazioni è avvenuto tra le 13.00 e le 14.00 quando in media sono stati spesi 87.800 euro al secondo su carte Visa.