InstoreMag

È tempo di una sound identity per Italia Zuccheri

“La musica è il cibo dell’amore, l’agricoltura è il cibo della vita”: le parole di William Shakespeare rappresentano il filo su cui nasce il nuovo progetto di sound identity di Italia Zuccheri. Intrecciando l’arte dei suoni con l’arte dell’agricoltura questa novità sonora rappresenta una produzione moderna e innovativa, che riflette a pieno il carattere dell’azienda.

Oltre al sound logo che caratterizza il progetto, è stata composta una traccia principale dal titolo “Terra, Zucchero e Noi” che rappresenta il simbolo sonoro di Italia Zuccheri e che da qui in avanti si ritroverà anche su tutti i canali online e offline del brand. Le playlist tematiche, proposte come un accompagnamento musicale per i diversi momenti della giornata e in continuo aggiornamento, saranno disponibili su Spotify, dove verrà creato un profilo dedicato, e sulle principali piattaforme streaming. Ad arricchirle, infine, tracce complementari e suoni autentici che rimandano ad ambienti e abitudini affini al mondo dell’agricoltura e della cucina.

“Veicolare i valori di Italia Zuccheri attraverso il suono aggiunge una nuova dimensione al brand” afferma Leandro Cariolo, Responsabile Marketing & Trade Marketing Italia Zuccheri Commerciale. “La nostra sound identity è concentrata sui concetti di Terra, uomo e valori, perché abbiamo voluto che le melodie scelte potessero esprimere la semplicità e l’autenticità della nostra visione, il nostro carattere italiano, la cura artigianale e la qualità del nostro prodotto. Ma anche il senso di umanità e di unione rappresentato dai tanti agricoltori che lavorano con noi, all’insegna della sostenibilità, per un obiettivo comune”.

Il progetto arricchisce inoltre la nuova creatività incentrata sul prodotto Nostrano, lo zucchero grezzo 100% italiano proposto da Italia Zuccheri come alternativa nazionale allo zucchero di canna e soggetto proprio in queste settimane di una nuova campagna media. Lo spot, caratterizzato dal claim “Coltivatori con cura”, è in programmazione sulle più importanti emittenti nazionali radio e tv fino alla fine di novembre.