InstoreMag

Cresce il fashion in Italia, trainato dai Millennials e dal pubblico internazionale

Passa a  pieni voti l’esame dei mercati il comparo della moda che nel 2017 ha fatto registare un fatturato di 64,8 miliardi di euro, in crescita del 2,5%: lo conferma l’Osservatorio sui Fashion Trend in Italia nel 2017 di American Express.

E a rafforzare questa evidenza ecco un altro dato: nel complesso la spesa annua dei Titolari di Carta American Express nei negozi di abbigliamento è cresciuta del 7% nel 2017. A dimostrarsi particolarmente affezionato all’acquisto di abbigliamento in Italia, è il pubblico internazionale, lo dimostra il fatto che quasi il 30% degli acquisti proviene da Titolari di Carta non residenti (28%) che si indirizzano soprattutto sui negozi di lusso (Luxury Fashion), dove la percentuale arriva addirittura al 50%.

Età e geografia

Se sul fronte anagrafico, sono i Millennials a dare linfa al comparto (si registra un aumento di spesa anche superiore al 50% tra i ragazzi tra i 18-25 e di circa il 20% per i giovani tra i 26-35 anni) sul piano geografico la città driver si conferma Venezia (+14%).

Anche se pure Napoli ha performance di tutto rispetto: +11%.

Bene pure Torino e Milano, che registrano aumenti degli acquisti rispettivamente del 10% e del 9%, scende invece in quinta posizione Firenze, che quest’anno registra “solo” un +6%.

“Dai risultati diffusi dalla Camera Nazionale della Moda si evince che il sistema moda Italia continua a crescere e viene sempre più apprezzato a livello internazionale per la qualità e il design dei suoi prodotti, in grado di soddisfare le differenti esigenze e tipologie di clientela”, commenta Piotr Pogorzelski, Vice President & General Manager Global Merchant Services di American Express Italia. “Dall’Osservatorio sui Fashion Trend in Italia di quest’anno abbiamo varie conferme: fra queste, i due fattori determinanti che trainano la crescita degli acquisti sono le fasce d’età più giovani e i Titolari di Carta non residenti in Italia”.

Luoghi di consumo

L’incremento degli acquisti dei capi di abbigliamento avviene in primis nei Centri Commerciali (+12%), seguiti dal settore Lusso (+8%) e Casual di ampia diffusione (+7%), mentre il Lusso accessibile (Aspirational Luxury) registra una crescita più contenuta, pari al 3%.

In termini assoluti, invece, la spesa media annuale e per singola visita è maggiore nei negozi di Lusso e di Lusso accessibile.

Anche nel 2017 i negozi di abbigliamento casual di ampia diffusione (High Street) si confermano i preferiti dai Titolari di Carta American Express, totalizzando oltre la metà delle visite (52%), seguiti dalle tipologie Aspirational Luxury (23%), dai Department Stores (14%) e dal Luxury (10%). Mentre il giorno della settimana che registra il tasso di crescita maggiore nel 2017 è la domenica.