L’appuntamento è al Centro Rogers di Scandicci, alle porte di Firenze, dal 22 al 24 febbraio. Leonexpo 2025 è una fiera dedicata esclusivamente agli oli monovarietali di eccellenza: tre giorni per approcciarsi ai profumi e sapori dell’olio, imparare a riconoscere varietà e territori, scoprire oli che profumano di fiori, di frutta tropicale, pasta di mandorle o rosmarino. Note olfattive impensabili fino a pochi anni fa e che oggi, grazie alle conoscenze della biochimica e alle competenze nel controllo del sistema estrattivo, sono possibili. A selezionare “gli champagne dell’olio” Maria Paola Gabusi (nella foto in basso), Capo Panel del comitato di assaggio Aipol2 riconosciuto dal MISAAF e anima del Leone d’Oro, concorso internazionale dedicato all’olio d’oliva.
L’ingresso alla manifestazione è libero – sabato e domenica dalle 10 alle 18, lunedì chiusura ore 17 – ma sarà gradita una donazione e con 5 euro sarà possibile acquistare una tote-bag personalizzata: tutto il ricavato sarà devoluto a SeaShepherd, organizzazione attiva per la conservazione della biodiversità marina, e a Survival, movimento mondiale per i diritti e la sopravvivenza dei popoli indigeni.