Il 26 febbraio ricorre la giornata mondiale del pistacchio, piccolo frutto noto anche come “oro verde”. Per l’occasione American Pistachio Growers, associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani, ha realizzato un sondaggio veicolato online per indagare la percezione delle persone legata a questi piccolissimi alleati della salute. È subito emerso un dato davvero interessante: ben l’84% dei rispondenti ha infatti dichiarato di amarli e oltre il 64% di essere consapevole del fatto che la loro integrazione all’interno della dieta costituisca un’ottima fonte di proteine e antiossidanti.
I pistacchi sono anche ottimi ingredienti alla base delle ricette, utili per preparare deliziosi piatti. A trionfare sono le ricette dolci con il 41% delle preferenze – come la panna cotta di pistacchi americani – o i primi piatti ricchi di gusto (sempre 41%) come gli spaghetti con pesto di pistacchi americani tostati. Seguono i secondi piatti leggeri e allo stesso tempo saporiti (18%) come l’insalata di cavolfiore con maionese di pistacchi americani.
In Italia l’amore per la buona cucina d’autore trionfa sempre, specialmente se realizzata da rinomati chef. Ben l’82% delle persone ha dichiarato di affidarsi proprio a questi ultimi per degustare e sperimentare al ristorante ricette sempre nuove a base di pistacchi, mentre solo il 18% ha affermato di sbizzarrirsi a casa, grazie alla realizzazione di piatti creativi e sempre nuovi.