InstoreMag

In che tipo di negozio si passa più tempo? Risponde un’indagine Tiendeo

Quarantadue minuti in profumeria o in un negozio di beauty, possibilmente il martedì: è il top della permanenza di negozio e il giorno della settimana in cui più ci si attarda secondo Tiendeo Geotracking, che ha regstrato il comportamento degli utenti registrati in Italia dal 1 maggio 2018 al 31 luglio 2018.

Il portale leader per i cataloghi online e le offerte geolocalizzate ha realizzato uno studio con l’obiettivo di conoscere la gestione del tempo degli italiani nei diversi tipi di negozi fisici. Per realizzare lo studio, Tiendeo.it ha tenuto conto dei dati ottenuti attraverso il suo strumento TiendeoGeotracking che, grazie alle tecnologie di geolocalizzazione, permette di misurare in tempo reale il comportamento degli utenti durante il processo di acquisto, dal momento in cui sfogliano un catalogo online fino all’approccio al negozio fisico e per quanto tempo vi rimangono.

 

Specchio specchio… e intanto il empo passa!

Per quanto riguarda il tipo di negozio in cui trascorrono più tempo, troviamo al primo posto le profumerie e i negozi che vendono articoli di bellezza con una media di 42 minuti dedicati a questo tipo di acquisti. Seguono i negozi della categoria “giochi e neonati” (39 minuti) e i negozi dedicati a casa e arredamento (37,5 minuti).

Vanno meglio dei discount (28 minuti) i negozi di giardinaggio e fai-da-te (30 minuti). In effetti, il tipo di acquisti associati a questi punti vendita vengono effettuati giornalmente, e i consumatori solitamente hanno già definito i prodotti da acquistare prima di andare in negozio, quindi hanno bisogno di un minore tempo di permanenza.

 

Il 33% degli acquisti settimanali si concentra tra venerdì e sabato

Il sabato è il grande giorno dello shopping, come confermato dai dati ottenuti attraverso TiendeoGeotracking. Secondo lo strumento di Tiendeo.it, questo giorno è quello che registra il maggior numero di visite, accumulando oltre il 18% di tutte le visite settimanali. Tuttavia, il tempo di permanenza è più breve.

Su questo terreno è invece il martedì il giorno in cui gli italiani trascorrono più tempo nei punti vendita, anche se registrano solo il 13% delle visite totali. Questa cifra sembra indicare che gli acquirenti si sentano più a loro agio nei negozi quando c’è meno affollamento, prolungando la loro permanenza e facendo i loro acquisti con maggiore tranquillità.

 

In discount e ipermercati oltre la metà degli acquisti

E la Gdo? Niente paura, perché il 65% delle visite settimanali ai negozi viene effettuato in negozi discount e ipermercati, seguiti da negozi di computer e di elettronica e da negozi di casa e arredamento.

Se i consumatori desiderano fare i loro acquisti quotidiani con la massima tranquillità, farennero però bene a recarsi al supermercato il lunedì o il martedì, poiché questi sono i giorni in cui è presente il minor numero di persone.