Il marketing, quando è ideato e realizzato bene, è strategia e non certo tattica. La riprova arriva da Barilla, che ha promosso sul campo il suo uomo marketing migliore, Gianluca Di Tondo, già Group Chief Marketing Officer, che da aprile 2023 sarà il nuovo Amministratore Delegato del gruppo, prendendo il posto di Claudio Colzani, rimasto in sella per oltre 10 anni. Un passaggio di consegne morbido per un’azienda che – grazie a Colzani – è cresciuta soprattutto sui mercati internazionali.
Gianluca Di Tondo ha alle spalle una lunga esperienza di oltre 25 anni nel mondo del food & beverage, con ruoli sia in ambito commerciale che di marketing. Il suo nome è legato ad Heineken, visto che ha gestito a livello globale il brand, con piena responsabilità del Profit and Loss, della visione a lungo termine e della strategia di un marchio presente in 192 mercati.
È farina del suo sacco l’idea di riportare con la campagna “Un gesto d’amore” il marchio Barilla al posizionamento e alle atmosfere iconiche del passato, quelle che hanno fatto la storia del marketing in Italia. E c’è sempre Di Tondo dietro a The Rooftop Match, la partita a tennis tra Roger Feder e Carola e Vittoria, due ragazzine di Finale Ligure. Un video divenuto virale per il suo modo di raccontare la passione per lo sport e la voglia di superare tutte le difficoltà, comprese quelle create dall’emergenza pandemica.
A sintetizzare le ragioni che hanno portato alla scelta di Di Tondo è Guido Barilla, Presidente del Gruppo Barilla, che dopo aver ringraziato Colzani per i risultati raggiunti, ha affermato che “Negli ultimi anni sono cambiati comportamenti d’acquisto, modelli lavorativi e canali distribuitivi. Vogliamo essere al centro di questo cambiamento, aprire la nostra finestra sul mondo per rispondere sempre al meglio alle esigenze delle persone. Gianluca Di Tondo, con la sua visione ed esperienza, saprà accompagnare la nostra azienda nel processo di trasformazione necessario per essere ancora più competitivi nello scenario internazionale”.