InstoreMag

Perché la sostenibilità sta a cuore anche ai retailer

I retailer alimentari possono svolgere nell’aiutare gli acquirenti a prendere decisioni di acquisto più sostenibili. A dirlo i dati di una ricerca effettuata dalla società internazionale di loyalty marketing tcc, che ha registrato le opinioni di circa 2.000 consumatori in Germania, Francia, Russia, Cina e Italia.

E’ infatti emerso che nove consumatori su 10 ritengono che i supermercati possano aiutarli a fare scelte più sostenibili nei punti vendita, mentre quasi otto su 10 ritengono di prendere decisioni di acquisto in base alle caratteristiche ecologiche dei prodotti.

La crescente domanda di prodotti sostenibili da parte dei consumatori ha dato vita a un partenariato continuo tra il marchio RE-GENERATION della società internazionale di loyalty marketing tcc e diversi marchi europei molto noti. Questa gamma mira a conferire nuovo valore ai materiali riciclati provenienti dall’UE, esercitando un impatto positivo sull’economia circolare locale. RE-GENERATION di tcc collabora da alcuni anni con i più grandi marchi alimentari del mondo per fornire agli acquirenti premi fedeltà, quali articoli da forno, casalinghi, borse e accessori progettati per avere un impatto ambientale ridotto. Le sue gamme hanno vinto numerosi premi, tra cui il Red Dot Design Award, a dimostrazione che l’utilizzo di materiali riciclati nella realizzazione di prodotti per consumatori non deve essere sinonimo di design monotoni.

I riconoscimenti di design internazionali come il Red Dot premiano non solo l’approccio ambientale dei prodotti, ma anche la qualità del design. Il brand RE-GENERATION di tcc ha lanciato una nuova linea di accessori per il forno e la cucina acquistabili online o tramite programmi di fidelizzazione con supermercati selezionati in tutta Europa. La gamma si aggiunge agli articoli in vetro, agli utensili da cucina, ai contenitori e agli accessori prodotti dall’azienda attraverso le sue partnership con il produttore di utensili tedesco leader di mercato Berndes e il marchio di prodotti da cucina Guzzini.

Nicolas Garrelly, Sustainability Manager di tcc, ha dichiarato: “RE-GENERATION ha portato all’uso di una quantità fenomenale di materiale riciclato proveniente principalmente dall’UE, e siamo decisi a continuare su questa strada. Abbiamo intrapreso questo lavoro dopo aver rilevato il desiderio da parte dei consumatori di prodotti realizzati in modo sostenibile. Negli ultimi due anni, questa tendenza non ha fatto che aumentare e diffondersi, come dimostra la nostra recente ricerca. I retailer del settore alimentare svolgono un ruolo particolarmente importante in quanto possono attingere a questo forte sentimento attraverso i loro premi fedeltà, aiutando a loro volta i consumatori a operare scelte più rispettose dell’ambiente. Grazie all’utilizzo di materiali riciclati post consumo, partecipiamo all’economia circolare e contribuiamo all’impiego di materiali riciclati in linea con le nuove aspettative dei consumatori.”