InstoreMag

Kraft Heinz Italia, Carmela Bazzarelli è il nuovo Amministratore Delegato

Carmela Bazzarelli è il nuovo Amministratore Delegato di Kraft Heinz Italia. Di origini calabresi, alle spalle vanta più di venti anni trascorsi nel settore dei beni di largo consumo e in particolare nell’industria alimentare. Nella sua carriera ha lavorato in Italia, Belgio e Francia per Barilla ricoprendo ruoli di Category Management e Trade Marketing, prima di diventare Direttore Generale del Belgio e poi per la Spagna. Nel 2022 è entrata in Kraft Heinz come Head of Commercial Strategy & Go To Market della business unit Continental Europe, dove si è dedicata a far crescere la reputazione internazionale dell’azienda e a guidare la strategia commerciale.

L’obiettivo di Kraft Heinz Italia dei prossimi anni sarà consolidare il proprio sviluppo nel Paese, naturale evoluzione del percorso di trasformazione che l’azienda ha intrapreso negli ultimi anni a livello globale per innovarsi e crescere in modo sostenibile. Al centro, la relazione con il cliente e il consumatore, e un nuovo racconto dove i prodotti in portafoglio a Kraft Heinz possano assumere sempre più valore e rilevanza nelle abitudini e nelle esigenze del mercato locale. L’azienda, che in Italia è presente nel segmento delle salse (Heinz e Kraft), negli alimenti per l’infanzia (con i marchi Plasmon, Nipiol, Dieterba) e nel medical food (Biaglut, senza glutine, Aproten, ipoproteici), continua un percorso di trasformazione che ha già portato risultati positivi: il business del Fuoricasa per esempio è raddoppiato nell’ultimo triennio (segmento salse Heinz), mentre la presenza nell’hard discount (alimenti per l’infanzia, Plasmon e Nipiol) è cresciuta significativamente nonostante l’inflessione del mercato.

“L’azienda guarda al lungo periodo con orizzonte a dieci anni” ha sottolineato la nuova AD. “Saremo agili e capaci di comunicare in modo creativo, investiremo in innovazione facendo leva sulla competenza del nostro dipartimento ricerca & sviluppo e costruiremo partnership strategiche, per consolidare il processo di crescita e contribuire così a rendere l’azienda sempre più solida e, come diciamo noi, ‘a prova di futuro’. Abbiamo a che fare con una nuova generazione di consumatori, con nuovi stili di vita, iperconnessi, fruitori e sostenitori dello smart working, impegnati, che cercano l’ultra convenienza in soluzioni che facilitino la quotidianità, ma che allo stesso tempo possano far sperimentare nuovi gusti e sapori. Ecco che la sfida sarà adattare rapidamente un’offerta che sia sempre più coerente alla domanda; vogliamo essere all’avanguardia nella proposta, è una nostra attitudine ascoltare il cambiamento e reagire con propositività. In Italia, nel segmento delle salse, l’obiettivo dei prossimi anni è offrire ai nostri consumatori un portfolio sempre più completo per essere rilevanti nelle occasioni di consumo locali, senza trascurare le sfide globali che ci attendono in termini di sostenibilità e alimentazione bilanciata. Nel biennio che ci aspetta stimiamo che il segmento salse possa crescere raddoppiando il suo business attuale. Il settore degli alimenti dell’infanzia richiede invece un impegno in innovazione per esportare il know how della categoria anche in altri segmenti, oltre che educare sempre attorno al tema che i bambini non sono dei piccoli adulti e hanno esigenze nutrizionali e di sicurezza specifiche”.

Nel programma di Carmela Bazzarelli proseguirà naturalmente anche l’impegno dell’azienda per la riduzione dell’impatto ambientale lavorando su packaging sostenibile, anti-spreco produttivo e impatto sociale verso le persone, a partire dalle numerose iniziative di welfare aziendali. “Credo fortemente nella diversità come fonte di valore. Ogni voce conta e va ascoltata. Punti di vista differenti e culture diverse ci rendono più forti, più interessanti, più innovativi e fare leva sull’inclusione è un modo per crescere come individui e come azienda. In questo momento il nostro focus è garantire la sicurezza psicologica – perché ognuno si senta libero di esprimere la propria personalità e il proprio punto di vista in ogni momento della sua vita lavorativa, il supporto alla genitorialità in azienda come responsabilità condivisa – con il progetto di rete “Adamo”, e l’empowerement femminile per la parità di genere – dove stiamo raggiungendo risultati significativi. È un privilegio assoluto assumere questo nuovo ruolo e guidare l’eccezionale squadra italiana, fatta di persone appassionate, orgogliose dei nostri marchi e con una grande senso di responsabilità; tornare per guidare il mercato nazionale, dopo aver trascorso quindici anni all’estero con la mia famiglia, è un ottimo modo per riconnettermi al mio Paese d’origine e tornare alle mie radici” conclude Bazzarelli.