Si trova all’interno del Mind Milano Innovation District, l’area in cui sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015, l’EsselungaLab, l’inedito spazio di Esselunga finalizzato a sperimentare un concetto innovativo di retail e soluzioni all’avanguardia che rispondono a nuove esigenze di consumo.
Lo store si sviluppa su due piani e si estende su una superficie di circa 600 mq. Al piano terra si trovano la caffetteria, con 100 posti a sedere, tra l’interno e il dehor, e il market di 70 metri quadri per una spesa grab&go che offre un’ampia selezione di prodotti in modalità self-service: gastronomia, frutta e verdura, pesce, sushi e carne confezionati, il pane fresco e la pasticceria Elisenda.
EsselungaLab è stato sviluppato, grazie alla collaborazione con l’associazione “Design for all Italia”, con il coinvolgimento di clienti di diverse fasce di età ed esigenze che hanno fornito idee e spunti per creare un ambiente con arredi, spazi e segnaletica fruibili da tutti. Sono stati così introdotti accorgimenti come i corrimani delle scale di collegamento tra i due piani a doppia altezza per essere utilizzati anche dai bambini e l’impiego di totem digitali interattivi, semplici da consultare e che offrono un processo di pagamento rapido e intuitivo.
L’attenzione alla sostenibilità è presente nella scelta degli arredi come i banconi, i tavoli e le sedute in materiali riciclati o riciclabili, i pannelli solari sul tetto per la produzione di energia e nella scelta di ridurre al minimo la presenza di plastica.
Un unicum questo concept di Esselunga, che risponde ai cambiamenti di stile di vita dei clienti e offre soluzioni semplici e rapide con un impegno verso un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo.