Si sono svolti presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, i festeggiamenti per i primi trent’anni di attività di MD. Durante la convention sono state presentate la terza e quarta generazione di una delle più longeve famiglie imprenditoriali italiane: Maria Luisa Podini, Amministratore Delegato di MD, e il fratello Marco Podini, Vice Presidente, affiancheranno il Cavalier Podini alla guida del Gruppo, mentre in CdA sono già operativi due dei sette nipoti del Cavaliere, presenti peraltro alla convention.
Patrizio Podini ha aperto i lavori alla presenza di fornitori, dipendenti e ospiti, tracciando con chiarezza il momento congiunturale che sta affrontando il settore: “Ci si dovrà abituare a veder ridimensionati i margini operativi del retail dopo l’impennata del 2023, a cui reagire con una collaborazione ancora più salda tra gli attori della filiera e con una comprensione sempre maggiore dei reali bisogni di un cliente alle prese con ridotte possibilità di spesa ma con sensibilità ed esigenze nuove e in continua evoluzione” ha detto Podini.
Maria Luisa Podini ha invece ribadito l’impegno dell’azienda nel proseguire, nel segno della continuità con le scelte effettuate finora, il suo percorso di crescita, grazie a una leadership rinnovata, affiancata da un’apertura strategica verso il management esterno, e con un’attenta politica formativa del personale. “MD oggi conta oltre 9.000 dipendenti, un fatturato vicino ai 4 miliardi di euro, e nei prossimi tre mesi aprirà tra i 10 e i 15 nuovi punti vendita, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia grazie a una rete di oltre 800 punti vendita”.
Durante la convention sono state presentate le nuove nomine del management esterno che garantiranno competenze diversificate e una visione di lungo termine grazie alla profonda conoscenza del mercato. Tra i nuovi ingressi, Antonella Emilio come Direttore Brand & Retail Experience, Antonio Pirozzi come Direttore Vendite Area Sud, Fabio Gabanella nel ruolo di Direttore Sviluppo Amministrativo, Carmelo Carriero come Direttore Franchising e Massimo Riezzo nuovo Direttore Acquisti.
La convention ha visto la partecipazione di dipendenti, affiliati e fornitori, ma anche di ospiti che hanno potuto condividere le proprie esperienze e messaggi. Dall’alpinista, scrittore e aviatore Simone Moro agli scenari futuri delineati dal professor Andrea Farinet, fino alla grinta dell’azzurro dell’atletica Filippo Tortu e dell’atleta paralimpica Giusy Versace, dalla verve della food influencer Rosy Chin fino a una visione esperta come quella della giornalista Cristina Lazzati che ha moderato un talk denso di domande sul futuro del retail che il Cav. Podini prevede “in movimento” nel 2023. “La convention MD è stata un momento di celebrazione dei traguardi raggiunti ma soprattutto di riflessione sulle sfide future. Abbiamo ripercorso i successi dell’azienda per affrontare con ottimismo e determinazione, guidati da una nuova e preparata generazione di leader, gli anni a venire. Il principio ispiratore rimane quello di sempre: ‘La buona spesa non solo a parole’ per sottolineare un impegno a 360° verso ambiente, società, persone” ha sottolineato la CEO Maria Luisa Podini.