CLOSE
Home Tags Patrizio Podini

Tag: Patrizio Podini

Inaugurato a Milano il temporary store di MD dedicato al Natale

Resterà aperto sino al 24 dicembre “Il Magico Natale di MD”, il temporary store di MD interamente dedicato al Natale. Inaugurato il 28 novembre, è ospitato sui due piani negli spazi del concept store Ravizza1871, locale della movida milanese in via Hoepli 3, ed è pensato per far conoscere l’evoluzione e il valore del brand.

Protagoniste saranno le marche premium food di MD: “Lettere dall’Italia”, prodotti tipici e certificati DOP, DOCG e IGP, “Pasticceria del Centro”, dedicata ai dolci tipici delle ricorrenze, e una selezione dei prodotti a marchio “Buona Spesa!” che unisce qualità e convenienza per la spesa di tutti i giorni e rispetto per le tradizioni culinarie italiane. Qualche esempio? Tra le proposte Lettere dall’Italia, troviamo la Pasta Monograno trafilata al bronzo, realizzata con grano varietà Maestà 100% italiano a filiera certificata, essiccata a bassa temperatura per 24 ore, e il Panettone Milano, preparato secondo la ricetta originale, con ingredienti d’alta pasticceria: farina di grano italiano, burro ottenuto da panna fresca di centrifuga, tuorli d’uova italiane da galline allevate a terra, estratto di vaniglia bourbon del Madagascar, uvetta australiana Sun Muscat e scorze d’arancia candita calabrese. A Pasticceria del Centro invece spetterà il compito di proporre il Panettone con il miglior rapporto qualità / prezzo tra i dolci del Natale.

La proposta del temporary spazia quindi tra diverse scelte gourmet per i pranzi delle feste e si completa con un vasto assortimento di decori, luci, alberi di Natale e molto altro per addobbi e centri tavola in grado di accendere la festa. “Siamo entusiasti di portare l’esperienza MD in centro a Milano, nel cuore pulsante dello shopping natalizio – ha affermato Patrizio Podini, Presidente di MD -. Questo temporary store è l’occasione perfetta per far scoprire a chi ancora non ci conosce la qualità dei nostri prodotti e il nostro impegno a rendere accessibili le eccellenze italiane, sempre con il giusto prezzo. Ringrazio il team MD che si è occupato in tempi record di realizzare questa magnifica vetrina per la nostra filosofia: far diventare realtà i sogni”.

 

 

MD, al via il concorso Anniversario: in palio 30.000 gift card

È partito da pochi giorni il concorso MD che premia i clienti più fedeli con 250.000 euro in gift card. Fino a lunedì 18 novembre, negli oltre 800 punti vendita su tutto il territorio nazionale, sarà possibile tentare la fortuna e aggiudicarsi subito una delle oltre 30.000 gift card in palio. 

Attraverso l’app MD (scaricabile da Google Play e App Store) ogni cliente avrà a disposizione un codice MD da passare in cassa, che gli permetterà di giocare e accumulare punti. A fronte di una spesa minima di 30 euro, con un sistema “instant win” ci si potrà aggiudicare una gift card del valore di 5, 10, 20 o 50 euro. Inoltre, i 10 clienti più fedeli che avranno accumulato un numero maggiore di punti riceveranno altrettante gift card del valore di 1000 euro ciascuna.

Il concorso “Anniversario” vuole essere un grande “compleanno allargato” e diventa per MD un’occasione unica per celebrarlo insieme ai clienti che hanno fatto parte della sua storia. Sono loro, infatti, i veri protagonisti e artefici di questo importante traguardo. Il regolamento del concorso, disponibile su www.mdspa.it e sull’app MD, è stato studiato in modo dettagliato e strutturato per offrire al più ampio numero di clienti possibile l’opportunità di partecipare e vivere momenti di gioia e sorprese.

“Il concorso nasce con l’obiettivo di ringraziare i nostri clienti più affezionati e celebrare con loro un traguardo importante per MD: i suoi primi trent’anni” dichiara Patrizio Podini, Presidente di MD. “Abbiamo ideato un meccanismo di partecipazione semplice ma coinvolgente, basato sull’accumulo di punti, in cui ogni acquisto può trasformarsi in una reale opportunità di vincita. Ci piace pensare a questa iniziativa come l’occasione per restituire ai nostri clienti un po’ della fiducia che ci dimostrano quotidianamente”. 

MD compie 30 anni e traccia gli obiettivi per il futuro

Si sono svolti presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, i festeggiamenti per i primi trent’anni di attività di MD. Durante la convention sono state presentate la terza e quarta generazione di una delle più longeve famiglie imprenditoriali italiane: Maria Luisa Podini, Amministratore Delegato di MD, e il fratello Marco Podini, Vice Presidente, affiancheranno il Cavalier Podini alla guida del Gruppo, mentre in CdA sono già operativi due dei sette nipoti del Cavaliere, presenti peraltro alla convention.

Patrizio Podini ha aperto i lavori alla presenza di fornitori, dipendenti e ospiti, tracciando con chiarezza il momento congiunturale che sta affrontando il settore: “Ci si dovrà abituare a veder ridimensionati i margini operativi del retail dopo l’impennata del 2023, a cui reagire con una collaborazione ancora più salda tra gli attori della filiera e con una comprensione sempre maggiore dei reali bisogni di un cliente alle prese con ridotte possibilità di spesa ma con sensibilità ed esigenze nuove e in continua evoluzione” ha detto Podini.

Maria Luisa Podini ha invece ribadito l’impegno dell’azienda nel proseguire, nel segno della continuità con le scelte effettuate finora, il suo percorso di crescita, grazie a una leadership rinnovata, affiancata da un’apertura strategica verso il management esterno, e con un’attenta politica formativa del personale. “MD oggi conta oltre 9.000 dipendenti, un fatturato vicino ai 4 miliardi di euro, e nei prossimi tre mesi aprirà tra i 10 e i 15 nuovi punti vendita, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia grazie a una rete di oltre 800 punti vendita”.

Durante la convention sono state presentate le nuove nomine del management esterno che garantiranno competenze diversificate e una visione di lungo termine grazie alla profonda conoscenza del mercato. Tra i nuovi ingressi, Antonella Emilio come Direttore Brand & Retail Experience, Antonio Pirozzi come Direttore Vendite Area Sud, Fabio Gabanella nel ruolo di Direttore Sviluppo Amministrativo, Carmelo Carriero come Direttore Franchising e Massimo Riezzo nuovo Direttore Acquisti.

La convention ha visto la partecipazione di dipendenti, affiliati e fornitori, ma anche di ospiti che hanno potuto condividere le proprie esperienze e messaggi. Dall’alpinista, scrittore e aviatore Simone Moro agli scenari futuri delineati dal professor Andrea Farinet, fino alla grinta dell’azzurro dell’atletica Filippo Tortu e dell’atleta paralimpica Giusy Versace, dalla verve della food influencer Rosy Chin fino a una visione esperta come quella della giornalista Cristina Lazzati che ha moderato un talk denso di domande sul futuro del retail che il Cav. Podini prevede “in movimento” nel 2023. “La convention MD è stata un momento di celebrazione dei traguardi raggiunti ma soprattutto di riflessione sulle sfide future. Abbiamo ripercorso i successi dell’azienda per affrontare con ottimismo e determinazione, guidati da una nuova e preparata generazione di leader, gli anni a venire. Il principio ispiratore rimane quello di sempre: ‘La buona spesa non solo a parole’ per sottolineare un impegno a 360° verso ambiente, società, persone” ha sottolineato la CEO Maria Luisa Podini.

Un murale da 1000 mq per celebrare i primi 30 anni di MD

MD festeggia i primi trent’anni d’attività con un murale di 1000 metri quadri realizzato sulla parete esterna della sua sede storica a Gricignano D’Aversa. A firmare l’imponente opera d’arte è l’artista partenopeo Alessandro Ciambrone, che racconta per immagini il “viaggio” dell’azienda campana, partita nel 1994 dal Sud Italia e approdata, nel corso degli anni, nelle principali città italiane.

L’inaugurazione è avvenuta pochi giorni fa alla presenza del Sindaco di Gricignano D’Aversa, Vincenzo Sant’Agata, e del Cav. Patrizio Podini, fondatore di MD che spiega: “Ho voluto far realizzare un’opera che celebrasse non solo l’importante compleanno di MD, ma anche la bellezza del patrimonio culturale italiano. Un’opera che sintetizzasse visivamente il viaggio dell’azienda che dal Sud è arrivata con orgoglio a diffondere la sua filosofia e la sua mission in tutta la Penisola: coniugare qualità e convenienza per contribuire al benessere della comunità”.

Il murale racconta le ricchezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche delle città italiane dove MD è presente con i suoi punti di vendita: da Palermo, passando per Caserta, Napoli e Roma fino ad approdare a Verona e Bolzano, città natale di Patrizio Podini. Il tutto prende vita grazie all’esplosione di colori e forme realizzati dalla mano dell’artista che, da sempre, nelle sue creazioni, celebra il ricco patrimonio culturale italiano materiale e immateriale, catturandone la bellezza con un’incredibile attenzione ai dettagli e creando un fil rouge con il patrimonio alimentare nazionale, di cui MD è ambasciatrice e custode. In posizione apicale, orizzontalmente, lungo tutta la parete, spiccano tre frasi particolarmente significative per MD: “MD una storia di successi dal 1994”, “Faremo diventare realtà i sogni” e “Buona Spesa, Italia”. Racchiudono la filosofia ispiratrice dell’azienda: la salvaguardia dei valori tradizionali, l’italianità e la spinta continua all’innovazione.

Alla base di quest’opera, un messaggio di ottimismo e positività per il futuro racchiuso in un grande cuore: “Sorridi Sempre”. Del resto, il colore è gioia, vitalità, non si può non sorridere né evitare di provare un senso di orgoglio ed appartenenza alla vista di quest’opera che vuole essere, come spiega l’artista, l’Architetto Alessandro Ciambrone: “è un tributo alla bellezza e alla diversità dell’Italia e alle sue meraviglie, che ho realizzato con cura e passione ispirato dall’amore per il mio Paese che condivido con MD”.

Fatturato in crescita per MD (3,4 miliardi), presto anche bilancio di sostenibilità

MD ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita dell’11% superando i 3,4 miliardi di euro di fatturato. Sale il patrimonio netto a 513 milioni di euro (+10,40% rispetto al 2021) mentre l’EBITDA Margin normalizzato, si attesta a 202,17 milioni di euro (6,07%) e l’utile netto tocca i 72,4 milioni di euro (2,7%). Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale realizzato dall’Area Studi Mediobanca, MD si conferma campione di crescita nel settore tra il 2017 e il 2021 grazie a un incremento medio annuo quasi a doppia cifra: +9,7%.

“Questi risultati sono il frutto del grande impegno di tutta la squadra di lavoro che ringrazio. Il difficile periodo che stiamo attraversando ci impone, ancora di più, scelte ponderate e volte alla creazione di maggiori opportunità per tutti” commenta Patrizio Podini, Presidente di MD. “Vogliamo contribuire attivamente insieme a tutta la squadra MD, alla costruzione di un futuro migliore mettendo al centro della nostra visione imprenditoriale i clienti, i collaboratori, i fornitori e l’ambiente circostante. Qualità, prossimità e servizio al cliente, sono i valori sui quali ci vogliamo concentrare. Vogliamo rimanere coerenti con i nostri ideali e con la nostra vocazione originaria, continuando a proporci come punto di riferimento di qualità e di convenienza a tutela del potere d’acquisto degli italiani”.

Investiti 200 milioni per rafforzare la rete di vendita
Nonostante il 2022 sia stato caratterizzato da un forte incremento dei costi energetici e delle materie prime, MD ha contenuto i rincari assorbendone una parte a beneficio dei propri clienti. Gli investimenti nell’ultimo anno hanno sfiorato i 200 milioni di euro (197). Per supportare la crescita prevista nei prossimi anni, MD potrà contare sulla piena operatività del polo logistico di Cortenuova (BG), e sulla realizzazione di un silos automatizzato presso la sede di Gricignano di Aversa (CE), in grado di stoccare circa 15.000 posti pallet pienamente funzionante dallo scorso marzo. Un investimento di 15 milioni di euro.

L’occupazione
Gli investimenti fatti hanno portato alla creazione di nuovi posti di lavoro: nel 2022 ci sono state 1.352 nuove assunzioni che hanno portato il numero dei collaboratori a 8.517 unità. Per il 2023 è previsto un importante piano di formazione professionale.

I progetti per il 2023
Per rafforzare la propria presenza sul mercato e proseguire nel percorso intrapreso, MD prevede nel 2023 investimenti per oltre 170 milioni di euro destinati all’apertura di 38 nuovi negozi, di cui 17 diretti e 10 in affiliazione, oltre al proseguimento del piano di ammodernamento della rete e della formazione del proprio personale di punto vendita per offrire un servizio sempre più qualificato.

“Nella seconda metà dell’anno pubblicheremo il nostro primo bilancio sulla sostenibilità, con il claim “La buona spesa non solo a parole”. Questo primo bilancio rappresenterà il mezzo per diffondere una sensibilità ed un impegno alla sostenibilità che MD sta già implementando in tutti i suoi processi aziendali e per condividere con i suoi stakeholder i progetti e le iniziative introdotte negli ultimi anni e gli obiettivi futuri” ha aggiunto la Vice Presidente Maria Luisa Podini.

I buoni risultati conseguiti da MD si riflettono su quelli della holding Lillo SpA, di cui la catena MD è il principale asset affiancato dalla seconda attività industriale del Gruppo, Dedagroup, che nel 2022 ha registrato una crescita del 9,25% superando i 317 milioni di fatturato con la marginalità operativa lorda che supera i 36 milioni di euro. Lillo SpA dunque archivia il 2022 con ricavi a quota 3,7 miliardi di euro e una marginalità lorda che si attesta a 202,17 milioni di euro, confermandosi anche con questo esercizio tra i principali Gruppi italiani.

“In esecuzione del progetto pluriennale di riassetto partecipativo nella Holding, l’assemblea degli azionisti ha approvato all’unanimità l’adozione di un nuovo statuto sociale, finalizzato a rafforzare la guida della famiglia al vertice del Gruppo. Questa scelta di responsabilità risponde alla precisa volontà di garantire il futuro degli oltre 11.000 dipendenti oggi in forza al gruppo e alle loro famiglie, con una precisa scelta valoriale, preparando già oggi i giovani ad una successione ordinata e saldamente ancorata ai valori ed ai principi di uguaglianza, equità, onestà e responsabilità sociale che da sempre la nostra famiglia ha considerato come veri driver delle proprie iniziative imprenditoriali. Pertanto, mio fratello Marco ed io, abbiamo trasferito la nuda proprietà di una quota pari al 72% del capitale sociale in misura paritaria ai discendenti in linea diretta dei nostri due rami familiari, rappresentanti della quarta generazione della famiglia, pur rimanendo, senza alcuna variazione, a nostro favore i diritti amministrativi. In tale occasione tutti noi azionisti, abbiamo fortemente voluto, in segno di tributo e riconoscenza, nominare nostro padre e nonno Cav. Patrizio Podini quale Presidente Onorario a vita della capogruppo Lillo Spa” conclude Maria Luisa Podini.

MD, +11% dei ricavi, fatturato a quasi 3,4 miliardi di euro

MD ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita dell’11% superando i 3,4 miliardi di euro di fatturato. Sale il patrimonio netto a 513 milioni di euro (+10,40% rispetto al 2021) mentre l’EBITDA Margin normalizzato, si attesta a 202,17 milioni di euro (6,07%) e l’utile netto tocca i 72,4 milioni di euro (2,7%). Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sulla Gdo italiana e internazionale realizzato dall’Area Studi Mediobanca, MD si conferma campione di crescita nel settore tra il 2017 e il 2021 grazie a un incremento medio annuo quasi a doppia cifra: +9,7%.

“Questi risultati sono il frutto del grande impegno di tutta la squadra di lavoro che ringrazio” commenta Patrizio Podini, Presidente di MD. “Il difficile periodo che stiamo attraversando ci impone scelte ponderate e volte alla creazione di maggiori opportunità per tutti. Vogliamo contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore mettendo al centro della nostra visione imprenditoriale i clienti, i collaboratori, i fornitori e l’ambiente circostante. Vogliamo rimanere coerenti con i nostri ideali e con la nostra vocazione originaria, continuando a proporci come punto di riferimento di qualità e di convenienza a tutela del potere d’acquisto degli italiani”.

Nonostante il 2022 sia stato caratterizzato da un forte incremento dei costi energetici e delle materie prime, MD ha contenuto i rincari assorbendone una parte a beneficio dei propri clienti. Gli investimenti nell’ultimo anno hanno sfiorato i 200 milioni di euro (197). Per supportare la crescita prevista nei prossimi anni, MD potrà contare sulla piena operatività del polo logistico di Cortenuova (Bg) e sulla realizzazione di un silos automatizzato presso la sede di Gricignano di Aversa (Ce) in grado di stoccare circa 15.000 posti pallet, pienamente funzionante dallo scorso marzo. Un investimento di 15 milioni di euro. Gli investimenti fatti hanno portato alla creazione di nuovi posti di lavoro: nel 2022 ci sono state 1.352 nuove assunzioni che hanno portato il numero dei collaboratori a 8.517 unità. Per il 2023 è previsto un importante piano di formazione professionale.

Per rafforzare la propria presenza sul mercato e proseguire nel percorso intrapreso, MD prevede nel 2023 investimenti per oltre 170 milioni di euro destinati all’apertura di 38 nuovi negozi, di cui 28 diretti e 10 in affiliazione, oltre al proseguimento del piano di ammodernamento della rete e della formazione del proprio personale di punto vendita per offrire un servizio sempre più qualificato.

“Pubblicheremo nella seconda metà dell’anno il nostro primo bilancio sulla sostenibilità, con il claim La buona spesa non solo a parole. Questo primo bilancio rappresenterà il mezzo per diffondere una sensibilità ed un impegno alla sostenibilità che MD sta già implementando in tutti i suoi processi aziendali e per condividere con i suoi stakeholder i progetti e le iniziative introdotte negli ultimi anni e gli obiettivi futuri” ha concluso la Vice Presidente Maria Luisa Podini.

4 tipi da MD nella nuova campagna promozionale

Sono quattro i personaggi protagonisti dei nuovi spot MD, in viaggio in un mondo a loro sconosciuto, al debutto sulle reti nazionali da ieri, domenica 19 febbraio. Il viaggio è in un discount MD in cui quattro persone molto diverse tra loro si trovano a scoprire che dietro l’immagine del discount c’è molto altro rispetto alla sola convenienza. Non s’immaginano quindi di trovarvi tutto quello che serve per una dieta salutistica (il fissato dell’healthy food), prodotti di eccellente qualità a un prezzo invitante (il tirchio), un’ineccepibile spesa glam dal risparmio instagrammabile (l’influencer) e gustose Lettere dall’Italia che non si comprano in cartoleria e su cui mettere la “firma” (la signora snob).

I personaggi vengono accompagnati in questa spesa “delle belle scoperte” dall’amica Antonella Clerici, storica ambassador dell’insegna e ormai prima fan dei prodotti di MD. Forte della sua pluriennale vicinanza con l’insegna e con il suo fondatore il Cav. Patrizio Podini, Antonella è adesso pronta per trasferirne i valori e la filosofia. Il finale è infatti ancora una volta firmato dalla presenza del Cav. Podini e Antonella che augurano insieme “Buona Spesa, Italia!”. Nasce così una serie di quattro divertenti spot con protagonisti donne e uomini che rappresentano con ironia gli stereotipi di coloro che ancora non sono entrati in un MD per preconcetti duri da scalzare.

“Antonella, che nei precedenti spot è stata accompagnata dal Cavaliere alla scoperta dei nostri supermercati e dei nostri prodotti, ne diventa oggi ambassador e promotrice finendo per convincere anche i più scettici” afferma Anna Campanile, direttrice marketing e comunicazione MD S.p.A. “Riesce a farlo con naturalezza e spontaneità perché ne è, per prima, ben convinta. Ed è questa familiarità con l’insegna e i suoi valori che cerchiamo di favorire attraverso le nostre campagne TV. Un percorso creativo avviato quattro anni fa con l’agenzia Sunny Milano e ovviamente Antonella che oggi aggiunge una tappa giocata sull’ironia, ma che aiuta anche noi italiani a conoscerci un po’ meglio in pregi e difetti, grazie all’interpretazione che riesce a darne un maestro come Daniele Lucchetti”.

MD stanzia per i dipendenti un bonus contro il carovita

Nel mese di ottobre MD ha erogato un bonus straordinario di 100 euro per tutti i suoi oltre 8.000 dipendenti. Un gesto concreto per fronteggiare il carovita dovuto alla forte spinta inflazionistica e al rincaro dei costi energetici che le famiglie italiane stanno affrontando negli ultimi mesi.

La misura una tantum è stata decisa dal Cav. Podini e dal consiglio d’amministrazione per sostenere tutti coloro che lavorano per l’insegna e rendere tangibile la gratitudine di MD per le grandi passione e dedizione che caratterizzano l’impegno quotidiano dei dipendenti.

MD non è nuova a iniziative di welfare: la società è stata tra le prime ad attivare – già a marzo 2020 – un programma di assistenza sanitaria per i dipendenti in caso di positività al Covid-19 e a mettere a disposizione dei Comuni italiani buoni spesa a condizioni scontate per venire incontro alle necessità delle persone più duramente colpite dall’emergenza sanitaria.

Un modo di intendere la sostenibilità a 360 gradi, che si declina in ambito economico e sociale ma anche ambientale. Sono molte le iniziative per favorire la transizione green intraprese da MD, che a questo ha destinato negli ultimi anni importanti investimenti.

MD, parte progetto di risparmio energetico su 800 punti vendita

Individuare una buona pratica di ottimizzazione dell’utilizzo dell’elettricità da estendere a tutta la rete vendita. È questo il principio ispiratore dell’iniziativa di MD che ha concluso una sperimentazione finalizzata al risparmio energetico, condotta su 12 negozi dalle caratteristiche eterogenee, ma considerate fortemente rappresentative della rete vendita. Gli ottimi riscontri hanno portato il Cavalier Podini a decidere di applicare da subito una buona pratica dalla grande portata ambientale che, estesa a tutti i negozi già a partire dalla prossima settimana, garantirà un risparmio annuo di circa 10 milioni di KWh, ossia 1870 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio).

Il progetto pilota – Sono stati dodici i punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale che, nel periodo compreso tra l’11 e il 20 luglio, hanno spento il 50% dell’impianto di illuminazione dell’area vendita. Un gesto che, senza penalizzare la chiarezza dell’offerta a scaffale, ha ricevuto un’accoglienza positiva sia da parte della clientela che del personale di tutti i negozi, scelti appositamente tra gli oltre 800 affinché potessero essere il più possibile paradigmatici per format, fatturato e collocazione geografica. Ancora una volta MD si dimostra in prima linea sui temi della sostenibilità e del consumo responsabile, con un impegno che si traduce – come nella filosofia dell’azienda – in gesti concreti.

“La nostra politica di ottimizzazione energetica sui punti vendita è un gesto importante e significativo per la tutela dell’ambiente che richiede il contributo consapevole di ciascuno di noi” – commenta Patrizio Podini Presidente di MD S.p.A. “Siamo pronti ad estendere alla nostra rete l’intervento in modo da coprirla interamente nel più breve tempo possibile. Auspichiamo che il settore distributivo possa seguire il nostro esempio e mettere in atto sempre più azioni concrete che abituino tutti a una maggiore sensibilità nei confronti del dispendio energetico”.

Una volta esteso all’intera rete vendita, questo spegnimento parziale garantirà un risparmio stimato in circa 10 milioni di KWh in un anno, ossia 1870 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) con la conseguente riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera, consentendo inoltre di rimettere in circolo energia preziosa a disposizione della collettività. Un accorgimento reso possibile nell’immediato dalla lungimiranza di MD che ha previsto per tutti i suoi negozi un impianto elettrico che consente la parzializzazione.

La politica energetica di MD – Impianti fotovoltaici installati sui punti vendita di nuova realizzazione e sui centri di distribuzione, monitoraggio dei consumi della rete da remoto, segnalazione in tempo reale ai singoli negozi degli allarmi “porte aperte delle celle”, sensori per la regolazione della luminosità e l’accensione e spegnimento degli impianti sono solo alcuni esempi dell’attenzione di MD in termini di sostenibilità e contenimento dei consumi e degli sprechi energetici.

“Ogni anno investiamo per promuovere nuovi progetti ed attività di efficientamento” – conclude Podini – “perché da sempre ci assumiamo un compito di responsabilità nei confronti della nostra comunità, di cui vogliamo favorire il benessere in un’ottica win win. Credo che stiamo vivendo un momento storico che richiede un ripensamento della crescita, da intendere non come accesso a risorse illimitate quanto un loro utilizzo consapevole e ottimale”.

Una visione di grande attenzione verso l’ambiente e le risorse che verrà riassunta nell’annunciata prima relazione sulla sostenibilità, propedeutica alla redazione di un bilancio di sostenibilità già nel prossimo esercizio.

MD, inaugurato il più grande polo logistico italiano nel canale discount

È stato inaugurato oggi alla presenza dei vertici aziendali e delle istituzioni il nuovo polo logistico MD di Cortenuova (Bergamo) che, esteso su una superficie netta di 182mila mq di cui 112mila mq coperti destinati alla movimentazione delle merci, risulta essere il più grande in Italia nel canale discount. Un investimento da circa 100 milioni di euro che consente di servire 250 negozi dell’insegna nel Nord-Ovest del Paese e in Lombardia. Collocato in posizione strategica, allo snodo dei principali collegamenti autostradali, garantisce a ciascun negozio 2,5 rifornimenti di generi vari e 5 di fresco per settimana.

Il nuovo polo sosterrà la strategia di sviluppo della catena di discount terza per fatturato in Italia, seconda a capitale italiano, fondata nel 1994 dal cavaliere Patrizio Podini. Un’espansione ininterrotta in corso dal 2017 che non accenna ad arrestarsi: in occasione dell’inaugurazione, sono stati presentati infatti i risultati 2021. Nell’anno appena concluso, MD S.p.A. ha fatto registrare ricavi in crescita del 5,6%, superando i 3 miliardi di euro di fatturato e raggiungendo la quota di mercato del 15,7%. In aumento il valore anche degli altri principali indicatori. Di particolare rilevanza il patrimonio netto a 464 milioni di euro (+14,60 rispetto al 2020) mentre l’EBITDA Margin si attesta a 188,545 milioni di euro (6,28%) e l’utile netto a 70,5 milioni di euro (2,4%).

Il 2021 è stato caratterizzato anche da importanti investimenti per complessivi 218 milioni di euro, destinati prevalentemente all’ampliamento e alla riqualificazione della rete vendite che ha portato oltre quota 800 il numero di negozi nella penisola. Numeri di una realtà solida, sostenuta da una visione imprenditoriale lungimirante in grado di creare occupazione: nel solo 2021 i nuovi assunti sono stati ben 1.484, portando il numero dei collaboratori a 8.209 unità (+22,06%).

Forte di questi traguardi, MD guarda al futuro con fiducia. Per il 2022 sono previsti investimenti per 202 milioni di euro destinati all’apertura di 38 nuovi negozi, oltre al proseguimento del piano di riqualificazione della rete. Lo storico centro di distribuzione di Gricignano di Aversa sarà oggetto di un importante rinnovamento che si concluderà entro giugno 2023 e doterà il polo di un silos automatizzato in grado di stoccare 15.000 posti pallet a sostegno della prevista crescita del perimetro dell’insegna nei prossimi anni. MD ha annunciato inoltre la sua prima relazione sulla sostenibilità, propedeutica alla redazione di un bilancio di sostenibilità già nel prossimo esercizio.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare