InstoreMag

Nuove referenze per la linea Terre d’Italia con label FDAI

Promuovere e garantire la tracciabilità delle filiere produttive, sostenere l’utilizzo di materie prime nazionali, offrire opportunità concrete di crescita per le le filiere, i territori e le economie locali: questi i valori alla base della partnership tra Carrefour Italia e Filiera Agricola Italiana, che si arricchisce di nuove referenze Terre d’Italia con label FDAI che saranno inserite progressivamente in assortimento entro l’anno.

La collaborazione, avviata nel 2019, nasce con l’obiettivo di tracciare i prodotti alimentari lungo tutta la filiera produttiva, sostenendone l’identità territoriale, lo sviluppo della biodiversità e tutelando i diritti dei lavoratori.

La linea si arricchisce di nuove referenze che saranno progressivamente messe in vendita entro il 2021: la pasta secca pugliese Orecchiette e Cavatelli (pasta secca), il Prosciutto Cotto Alta Qualità, il riso del Delta del PO IGP e i succhi di Frutta agli Agrumi. Tutte realizzate da  produttori che sono stati controllati da Filiera Agricola Italiana che, attraverso il label FDAI (Firmato dagli agricoltori italiani), supporta le filiere produttive agricole e valorizza i sapori tradizionali dei territori italiani.

Queste eccellenze 100% italiane, provenienti da filiere tracciate e ottenute nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e sociale, celebrano la cultura enogastronomica del nostro paese e la promuovono nel mondo. Grazie alla collaborazione con Carrefour, infatti, i produttori italiani hanno concrete opportunità di internazionalizzazione. L’azienda, nel solo 2020, ha esportato (Francia, Belgio, Polonia, Romania, Dubai, Cina, Taiwan) 175 prodotti a marchio, di cui 88 della linea Terre d’Italia, per un valore di 1.540.000 euro.

I nuovi prodotti Terre d’Italia sono disponibili in tutti i 1485 punti vendita Carrefour Iper, Market ed Express e si affiancano ai prodotti Terre d’Italia con label FDAI già presenti sugli scaffali: la Gramigna dell’Emilia (pasta fresca), alcune referenze di Pasta Secca di Napoli (ad esempio Paccheri e Rigatoni), le Cime di Rapa surgelate, la Pizza Margherita e la Polenta Taragna.