CLOSE
Home Tags Terre d’Italia

Tag: Terre d’Italia

Carrefour inaugura a Milano il primo flagship store Terre d’Italia

Carrefour Italia ha inaugurato in Piazza De Angeli a Milano il flagship Terre D’Italia che offre una selezione di proposte regionali e di vini a marchio Terre D’Italia pensate per uno dei momenti preferiti dai milanesi: l’aperitivo.

Lo spazio comprende un dehor esterno con 30 posti a sedere dove poter assaporare taglieri, taralli e vini del territorio italiano. Lo spazio interno invece, di circa 50 mq, vanta un’importante sezione dedicata all’enoteca, con 15 vini in mescita a rotazione. I clienti avranno inoltre la possibilità di scegliere tra le numerose bottiglie esposte quale consumare durante il momento dell’aperitivo.

Carrefour ha fornito momenti di formazione riguardanti anche la qualità e le caratteristiche dei prodotti venduti all’interno del nuovo store. Ai collaboratori infatti è stata data l’opportunità di andare in visita presso i fornitori di vini e formaggi per conoscere bene l’intero assortimento, anche attraverso degustazioni dedicate. Di grande importanza è stata la formazione sul campo effettuata all’interno dei bar presenti nei punti vendita Carrefour. In questo modo, le risorse hanno avuto l’occasione di comprendere le dinamiche di questa realtà, dando anche vita, durante un’attività di team building, a un nuovo delizioso cocktail: il De Angeli (Cocktail a base Gin, Bitter, Succo Pompelmo, Lime, Agave, Menta), che si potrà sorseggiare proprio all’interno del nuovo flagship Terre D’Italia e che mette insieme ingredienti che rappresentano il carattere di ogni persona del team.

“Con l’apertura del flagship Terre D’Italia, Carrefour continua a raccontare l’italianità attraverso le eccellenze eno-gastronomiche della Penisola anche durante l’aperitivo” ha dichiarato Bruno Moro, Direttore Merci di Carrefour Italia. “I dati di vendita ci confermano che i prodotti Terre D’Italia sono molto apprezzati dai nostri clienti, comprese le ultime novità come la Pinsa fresca e il Franciacorta Saten Filari del Lago, e nei prossimi mesi saranno disponibili nuovi prodotti eno-gastronomici. Con l’ampliamento dell’offerta Terre D’Italia e l’apertura del flagship a Milano, ci impegniamo per soddisfare i gusti di tutti portando i sapori della tradizione italiana a tavola”.

Situato in una delle zone di maggior espansione del capoluogo lombardo, il flagship Terre d’Italia offre la possibilità di sorseggiare un bicchiere di vino assaporando specialità della tradizione italiana, come il Prosciutto di Parma DOP 24 mesi e la Mozzarella di Gioia del Colle DOP di latte vaccino. Mentre la selezione di prodotti gastronomici è pensata per accompagnare le degustazioni dei vini nel momento dell’aperitivo, durante l’orario del pranzo sono previsti anche risotti e altre pietanze.

Il primo flagship Terre D’Italia è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 22:00, e si trova a Milano, in Piazza De Angeli, angolo Via Privata dei Martinitt 3. Proprio in Piazza De Angeli, Carrefour sta portando avanti un progetto di riqualificazione della fermata della metro attigua al negozio, con l’obiettivo di rendere più pulita e gradevole l’intera area.

Nuove referenze per la linea Terre d’Italia con label FDAI

Promuovere e garantire la tracciabilità delle filiere produttive, sostenere l’utilizzo di materie prime nazionali, offrire opportunità concrete di crescita per le le filiere, i territori e le economie locali: questi i valori alla base della partnership tra Carrefour Italia e Filiera Agricola Italiana, che si arricchisce di nuove referenze Terre d’Italia con label FDAI che saranno inserite progressivamente in assortimento entro l’anno.

La collaborazione, avviata nel 2019, nasce con l’obiettivo di tracciare i prodotti alimentari lungo tutta la filiera produttiva, sostenendone l’identità territoriale, lo sviluppo della biodiversità e tutelando i diritti dei lavoratori.

La linea si arricchisce di nuove referenze che saranno progressivamente messe in vendita entro il 2021: la pasta secca pugliese Orecchiette e Cavatelli (pasta secca), il Prosciutto Cotto Alta Qualità, il riso del Delta del PO IGP e i succhi di Frutta agli Agrumi. Tutte realizzate da  produttori che sono stati controllati da Filiera Agricola Italiana che, attraverso il label FDAI (Firmato dagli agricoltori italiani), supporta le filiere produttive agricole e valorizza i sapori tradizionali dei territori italiani.

Queste eccellenze 100% italiane, provenienti da filiere tracciate e ottenute nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e sociale, celebrano la cultura enogastronomica del nostro paese e la promuovono nel mondo. Grazie alla collaborazione con Carrefour, infatti, i produttori italiani hanno concrete opportunità di internazionalizzazione. L’azienda, nel solo 2020, ha esportato (Francia, Belgio, Polonia, Romania, Dubai, Cina, Taiwan) 175 prodotti a marchio, di cui 88 della linea Terre d’Italia, per un valore di 1.540.000 euro.

I nuovi prodotti Terre d’Italia sono disponibili in tutti i 1485 punti vendita Carrefour Iper, Market ed Express e si affiancano ai prodotti Terre d’Italia con label FDAI già presenti sugli scaffali: la Gramigna dell’Emilia (pasta fresca), alcune referenze di Pasta Secca di Napoli (ad esempio Paccheri e Rigatoni), le Cime di Rapa surgelate, la Pizza Margherita e la Polenta Taragna. 

Terre d’Italia: arrivano le referenze controllate da Filiera Agricola Italiana

Carrefour Italia e Filiera Agricola Italiana presentano le prime referenze a marchio Terre d’Italia realizzate da produttori che sono stati controllati da Filiera Agricola Italiana spa che, attraverso il label FDAI (Firmato dagli agricoltori italiani), supporta, promuove e garantisce la tracciabilità della filiera produttiva per sostenere l’utilizzo di materie prime nazionale, offrendo opportunità concrete di crescita per le le filiere, i territori e le economie locali.

L’accordo, annunciato a settembre 2019 in occasione del Salone Carrefour ed ora in fase di implementazione, nasce con l’obiettivo di tracciare i prodotti alimentari lungo tutta la filiera produttiva, sostenendone l’identità territoriale, lo sviluppo della biodiversità e tutelando i diritti dei lavoratori.

I primi prodotti a provenienza garantita FDAI, disponibili nei punti vendita Carrefour ad insegna Ipermercati, Market ed Express di tutta Italia, sono il Succo di Agrumi di Calabria e il succo di Clementine Igp di Calabria, la Gramigna dell’Emilia (pasta fresca), alcune referenze di Pasta Secca di Napoli (ad esempio Paccheri e Rigatoni…) e le Cime di Rapa surgelate.

Le nuove referenze sono state presentate a Marca – Private Label Conference and Exhibition, seconda fiera in Europa del settore MDD, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM), alla presenza dell’amministratore delegato di Carrefour Italia Gérard Lavinay e il Presidente di Filiera Agricola Italiana e di Coldiretti nazionale Ettore Prandini.

Grazie alla partnership, le specialità del Made in Italy troveranno spazio sugli scaffali del Gruppo Carrefour, che opera in Italia con oltre 1.000 punti vendita in 18 regioni. Il progetto offrirà inoltre l’opportunità ad alcuni prodotti di essere distribuiti anche all’estero: ad oggi, Carrefour Italia esporta oltre 570 prodotti a marchio proprio, per un valore totale di 180 milioni di Euro l’anno di export. Di questi, 5 milioni e mezzo sono relativi a 50 prodotti a marchio Terre d’Italia.

Gérard Lavinay, Presidente di Carrefour Italia dichiara: “L’impegno per la tracciabilità della filiera dei prodotti alimentari e per la sostenibilità, sia ambientale che sociale, rappresenta per Carrefour un elemento fondamentale, in linea con la propria strategia di transizione alimentare ed il piano di trasformazione Act for Food. Proprio per questo motivo, la collaborazione con Filiera Agricola Italiana ha un valore per noi molto importante, perché è una testimonianza concreta della promessa di qualità fatta ai nostri consumatori, sempre più attenti all’origine dei prodotti e all’impegno tangibile per sostenere tutti gli attori della filiera italiana. Questa collaborazione con FDAI, ci permettendoci di alimentare un sistema virtuoso incentrato sulla valorizzazione, la promozione e la diffusione, sia nel nostro paese che all’estero, delle eccellenze della produzione agroalimentare italiana.”

Ettore Prandini, Presidente Coldiretti Italia dichiara: “In un Paese come l’Italia, che ha il primato europeo nella qualità e nella sicurezza alimentare, è necessario garantire una presenza sempre più capillare del prodotto 100% italiano sugli scaffali, che va sostenuta con la trasparenza dell’informazione ai consumatori sulla reale origine degli alimenti che acquistano, e attraverso la collaborazione dei protagonisti più attenti della distribuzione commerciale” ha affermato il Presidente di Filiera Agricola Italiana, Ettore Prandini, nel sottolineare anche “l’importanza dell’obiettivo fissato da Carrefour Italia di portare prodotti italiani all’estero, dove troppo spesso alimenti stranieri vengono spacciati come nazionali facendo perdere valore al vero Made in Italy”.

 

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare