InstoreMag

La linea dei formaggi di capra Tomasoni, per intolleranti e “del territorio”

Segue due trend del momento la linea di formaggi di solo latte di capra del Caseificio Tomasoni: non sono l’utilizzo del latte di capra risponde alle esigenze salutiste grazie alla maggior digeribilità anche per chi è intollerante e alle minori calorie, ma lo stesso latte proviene da una decina di allevamenti veneti locali, della zona del trevigiano. Il veneto Caseificio Tomasoni da oltre 60 anni produce stracchini e formaggi freschi da tavola. Una sfida quella della famiglia Tomasoni, che nonostante la limitata reperibilità del latte di capra e l’articolata modalità di produzione, ha deciso di investire in nuove tecnologie e di creare una gamma di formaggi caprini che vanno a completare il ventaglio di oltre 30 referenze.

Dopo un attento studio e una costante ricerca sulle materie prime di alta qualità, in tre anni il Caseificio Tomasoni ha ampliato la propria produzione arrivando a realizzare oggi cinque diverse referenze a latte caprino: lo Stracchino e il Capriccio di capra, la Ricotta, il Soffio di Capra, una ricottina dolce e delicata e adatta alla preparazione di ricette sia dolci che salate e la Caciotta. Una scelta dettata anche dalle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

I formaggi di capra, infatti, oltre ad essere altamente digeribili anche per chi è intollerante al latte vaccino, sono particolarmente indicati nell’alimentazione di bambini e anziani grazie all’alto contenuto di calcio. Inoltre vengono particolarmente apprezzati per il ridotto apporto di calorie, circa 76 kcal per 100 ml di latte e per il minore contenuto di colesterolo rispetto ai formaggi a base di latte vaccino.