I consumatori italiani si confermano tra i più attenti d’Europa alle promozioni e sempre più propensi a integrare la tecnologia nel proprio percorso d’acquisto. È quanto emerge da “The State of Shopping 2025”, il nuovo report di Shopfully, tech company specializzata nel Drive to Store, che ha analizzato abitudini e comportamenti d’acquisto dei propri utenti in 8 Paesi europei (Austria, Bulgaria, Germania, Spagna, Francia, Ungheria, Italia e Romania). In un contesto in cui il potere d’acquisto è ancora sotto pressione e la gestione delle spese quotidiane richiede sempre più attenzione, gli italiani si confermano i più attenti in Europa al tema delle promozioni: il 98% degli intervistati considera sconti e offerte un elemento importante nelle proprie decisioni di acquisto, superando spagnoli (97%) e francesi (95%). Secondo il report, il 56% degli intervistati italiani non prevede un miglioramento della propria capacità di spesa nel prossimo anno, e infatti il 55% dichiara di concentrarsi maggiormente sulla ricerca di sconti e promozioni rispetto all’anno scorso.
Con i consumatori sempre più ricettivi verso l’utilizzo di strumenti digitali che li aiutino a spendere in modo più consapevole, tra le innovazioni più apprezzate, spiccano le app per individuare offerte in tempo reale (71%), che offrono un supporto concreto nel risparmio, seguite dal self-checkout (29%) e dalle esperienze di shopping virtuale (7%).
CRESCE LA CURIOSITÀ, MA RESTA UN GAP DI CONOSCENZA
Gli italiani si dimostrano sempre più interessati a integrare la tecnologia nel proprio percorso di acquisto: oltre 1 su 4 (27%) è pronto a utilizzare soluzioni tecnologiche durante lo shopping. Tra questi, il 17% degli utenti italiani già le utilizza, privilegiando funzionalità come il self-checkout nei punti vendita, le esperienze di shopping immersivo e gli assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale. Il restante 10% del campione dichiara di voler iniziare a farlo, con particolare curiosità verso il self-checkout, il virtual try-on e le soluzioni immersive. Questa apertura verso il digitale si riflette anche a livello europeo: in Germania e Spagna, rispettivamente il 31% e il 30% dei consumatori è propenso all’adozione della tecnologia per fare acquisti anche in negozio.
“Il retail è nel pieno di una trasformazione in cui la tecnologia e il digitale giocano un ruolo sempre più centrale nel rapporto tra retailer, brand e consumatori – commenta Stefano Portu, Ceo & Founder di Shopfully (nella foto in alto) –. Dalla nostra indagine emerge un consumatore che quest’anno dice di voler dedicare più tempo a cercare offerte e promozioni e si muove con sempre maggiore naturalezza tra online e offline e cercando esperienze d’acquisto più semplici e personalizzate”.