Ritter, azienda che produce le note tavolette quadrate di cioccolato, lavora a un ambizioso progetto: limitare l’utilizzo di combustibili fossili per raggiungere maggiore autonomia e autosufficienza a livello energetico. Entro la fine del 2023 più della metà del fabbisogno elettrico dell’azienda sarà coperto da energia autoprodotta da fonti rinnovabili. “Vogliamo contribuire a realizzare la svolta energetica, dimostrando che una rivoluzione in questo senso è possibile”, afferma il CEO Andreas Ronken.
Ritter Sport, inoltre, è un’azienda climaticamente neutra dal 2020. Lavora per raggiungere la piena neutralità climatica dell’intera filiera e prevenire le emissioni piuttosto che compensarle in seguito. Entro il 2025, in conformità con il Greenhouse Gas Protocol e in collaborazione con i fornitori di materie prime, anche le emissioni sulle quali Ritter Sport per ora non ha alcuna influenza (Scope 3 non influenzabile) saranno rese completamente neutre dal punto di vista climatico.