La compagine di D.IT – Distribuzione Italiana, a meno di un anno dal lancio avvenuto lo scorso maggio per volontà di Sisa e di Sigma, si rafforza con l’ingresso di Sisa Sicilia Spa, che si avvale di un Ce.Di a Carini (Pa) e porta in dote a D.IT una rete multicanale composta da circa 150 punti di vendita tra negozi di vicinato, supermercati e superstore, per una superficie complessiva media di circa 500 mq e una quota del mercato retail isolano pari al 5%.
Un’evoluzione perfettamente in linea con la filosofia portante di D.IT che vede nella sinergia uno dei due assi portanti del proprio business, insieme a quello dell’identità.
L’identità si concretizza nei tratti distintivi tipici della migliore distribuzione organizzata: il radicamento territoriale (1.800 pdv sul territorio), la valorizzazione della prossimità, la conoscenza dei clienti e delle loro esigenze, la consapevolezza di essere parte integrante delle comunità in cui si opera. La sinergia è la chiave su cui si fondano le strategie di D.IT e si declina a livello sia centrale (rapporti con l’industria di marca, marketing, crm, loyalty, progetti trasversali, ecc.) che periferico.
D.IT e la MDD
Un’area sulla quale Distribuzione Italiana ha lavorato molto in questi mesi è la marca del distributore che già nell’anno appena concluso ha fatto segnare incrementi a valore (+3,4%) e a volume (4,5%). La mdd sarà un fattore-chiave dello sviluppo di D.IT, che ne ha ridefinito l’assortimento segmentandola in gamme mainstream e trasversali. Le prime continuano a valorizzare i due brand storici – Sigma e Sisa – e il mix di qualità, fiducia, tradizione e innovazione di cui sono espressione. Le linee specialistiche, trasversali alle insegne, si inseriscono nei segmenti più dinamici della private label: le specialità della gastronomia regionale firmate “Gusto&Passione”, i prodotti green della linea “VerdeMio”, quelli orientati al benessere a marchio “Equilibrio&Piacere”, senza dimenticare le oltre cento referenze della gamma di primo prezzo. La private label D.IT quest’anno sarà sostenuta da un piano promozionale dedicato: l’obiettivo è centrare una crescita annua a doppia cifra.