CLOSE
Home Tags D.IT

Tag: D.IT

Federica Bruno entra in D.it come Category Manager Industria di Marca

D.it, la centrale di servizi per le insegne Sigma e Sisa, annuncia l’ingresso di Federica Bruno col ruolo di Category Manager Industria di Marca.

Federica Bruno vanta un’esperienza pluriennale in ambito marketing e trade marketing dell’IDM, con un background consolidato sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso degli anni ha gestito il processo di distribuzione dei prodotti dell’industria di marca, collaborando alla definizione e implementazione dei piani marketing commerciali, promuovendo le politiche assortimentali, di pricing e promozionali delle varie categorie merceologiche, in sinergia con i principali player della GDO. Grazie alla sua expertise ha sviluppato una conoscenza approfondita del mercato LCC e dei principali canali di distribuzione, affinando competenze specifiche di analisi dei trend, dei comportamenti di acquisto del consumatore e di monitoraggio dei principali KPI qualitativi e quantitativi.

“Rendere sempre più solida l’intera organizzazione è uno dei nostri obiettivi e per questo puntiamo al rafforzamento di tutta la squadra” afferma Alessandro Camattari, Direttore commerciale e marketing D.it. “La crescita dei rapporti con l’Industria di Marca rappresenta un elemento altrettanto importante nello sviluppo di D.it e l’ingresso di Federica Bruno senza dubbio darà un contributo importante in questa direzione”.

D.It e Crai, insieme per nuove sinergie sul territorio

Crai e D.IT hanno il piacere di comunicare che, nell’ambito dello sviluppo di sinergie tra le due organizzazioni volte a promuovere nuove opportunità di valore, favorito anche dalla comune appartenenza alla Centrale Forum, è stato definito un accordo tra Crai Secom e Sisa Sicilia SpA che prevede l’utilizzo del marchio Crai su tutta l’isola da parte di Sisa Sicilia, in affiancamento alla rete ad insegna Sisa.

Il progetto, prevede che Sisa Sicilia, socia di D.IT, mantenga tutti i rapporti in essere con D.IT stessa, compresa la gestione della MDD Sisa, delle attività di marketing D.IT e delle relazioni con le marche nazionali dell’Industria.

Il rapporto di Sisa Sicilia con Crai sarà focalizzato nello specifico sull’utilizzo dell’insegna e lo sviluppo della rete, la conseguente gestione del prodotto a marchio, lo sviluppo di tutte le attività di marketing che Crai definisce per i negozi facenti capo alla sua rete.

“Siamo molto soddisfatti per l’accordo raggiunto”, hanno dichiarato i Presidenti di D.IT Donatella Prampolini e di Crai Secom Piero Boccalatte, “nel processo di forte rinnovamento del mondo distributivo, un’esperienza importante di copertura di territorio con una dinamica multi insegna, apre la possibilità ad altre interessanti opportunità in diverse aree sul territorio nazionale”.

Donatella Prampolini Manzini alla guida di D.iT

Donatella Prampolini Manzini, presidente di Realco (socio fondatore del Gruppo Sigma), è stata incaricata dal CdA del Gruppo D.iT (Gruppi Sigma, Coal e Sisa) di assumere la guida al vertice dell’azienda.

La Realco di Reggio Emilia, socio fondatore del Gruppo Sigma ed espressione sul mercato delle insegne Sigma, Economy ed ECU, oggi appartenente a D.iT assieme ai Gruppi Sisa e Coal, è lieta di annunciare che da ieri rappresenta la Presidenza del Gruppo a livello nazionale con l’incarico che il CdA ha deciso di affidare alla nostra Presidente

La decisione, a sorpresa, è stata presa ieri 20 Novembre durante il CdA di D.iT in cui, per fronteggiare il mercato e le sue difficoltà, gli stessi consiglieri hanno stabilito che la persona migliore per affrontare le prossime sfide fosse proprio Prampolini Manzini,

Donatella Prampolini Manzini, oltre ad essere Presidente del Gruppo Realco, è Presidente della FIDA, la Federazione Italiana dei Dettaglianti dell’Alimentazione e vice Presidente nazionale di Confcommercio. In particolare è la persona incaricata dalla Confederazione ai rinnovi dei principali contratti del settore, nei tavoli Ministeriali e nel confronto con i sindacati all’interno degli Enti Bilaterali, ovvero la carica più delicata nell’Organizzazione e che il prossimo anno vedrà il suo momento di rinnovo, in un periodo storico, economico e Legislativo davvero complicato.

L’uscita di Auchan dall’Italia, come si sa, ha creato non poca confusione per le imprese della DO (circa il 5-6% del mercato) che erano legate al colosso francese. Ciò che è certo è che per superare questo momento di impasse sono necessarie fluidità di relazioni ai massimi livelli con il massimo della professionalità.

Il CdA di D.iT ha pertanto deciso di incaricare la nuova Presidente di trovare la miglior strada per continuare il percorso di crescita con i migliori partners nell’ambito delle supercentrali.

 

D.IT si arricchisce della professionalità di due new entry: Savino e Hyeraci

Da sinistra, Nicola Hyeraci e Andrea Savino

La centrale D.IT-Distribuzione Italiana si rafforza in due aree strategiche: la private label e l’industria di marca. E questo grazie a due nuovi ingressi: quello di Andrea Savino e quello di Nicola Hyeraci. Savino, 50 anni e una ventennale esperienza in aziende della distribuzione, va a rafforzare l’area commerciale, affiancando Andrea Facchini ed Elisa Montevecchi nelle relazioni con l’industria di marca. Hyeraci, 35 anni, entra invece nel team che segue lo sviluppo della mdd, affiancando Simona Riccardo, category manager, e il controllo qualità affidato a Domenico Russo. Un potenziamento della squadra legato all’importante percorso di revisione dell’intero assortimento, dalle linee mainstream alle gamme specialistiche, sotto la guida del responsabile di area Roberto Romboli.

I due manager portano in D.IT un importante bagaglio di esperienze e know-how. Andrea Savino, dopo una prima esperienza come junior buyer nel 1995, è entrato in SMA con il ruolo di buyer. Nel 2010 è approdato in San Carlo in qualità di National Account Manager per ritornare due anni dopo in grande distribuzione all’interno del mondo Auchan. Una carriera che gli ha consentito di occuparsi di categorie merceologiche diversificate – prodotti salati, bevande, latticini e dolciario – rafforzando la conoscenza delle dinamiche dei beni di largo consumo nel moderno retail.

Nicola Hyeraci, dal canto suo, ha maturato un quasi decennale esperienza in GMF di Perugia (Gruppo Unicomm, Socio Selex ) come category manager in affiancamento ai buyer di tutti i settori.

 

 

 

D.IT: obiettivi, prospettive, strategie e piani di crescita per il futuro

A poco più di un anno dalla nascita di D.IT – Distribuzione Italiana, il progetto multi insegna e multibrand lanciato da Sigma, Sisa e Coal – il Gruppo si appresta a chiudere l’anno con un bilancio positivo, con una previsione di fatturato alle casse di 4,1 miliardi di euro e una nuova campagna di comunicazione a sostegno delle insegne e dei brand della Mdd.

Lo scenario distributivo

In un contesto distributivo che, dopo il buon andamento del 2017, quest’anno torna a mostrare segni di debolezza, D.IT ha messo a segno una crescita a rete costante dello 0,4% sul progressivo 2018, che la colloca al sesto posto nel ranking delle imprese retail (Fonte Nielsen Like4Like 10000 – Iper+Super+Libero Servizio). 

Gli obiettivi e le strategie

D.IT è nata con obiettivi e strategie ben definiti: creare benefici per le imprese della Distribuzione Organizzata di qualità, sviluppare sinergie tra gli associati sostenendo la loro identità di insegna, valorizzare il legame con i clienti e i territori nei quali operano, attraverso un percorso condiviso di innovazione e trasparenza. Al centro si conferma il valore della prossimità, nel Dna delle imprese distributive che costituiscono D.IT.

La Mdd

Un ruolo centrale nello sviluppo di D.IT è destinato a giocarlo la Mdd, oggetto di un articolato progetto di rilancio che mira, da un lato, a rafforzare la brand awareness delle insegne del Gruppo e, dall’altro, a valorizzare un’attenta segmentazione dei prodotti, in linea con gli attuali trend di consumo. Il tutto attraverso una scrupolosa selezione di circa 200 fornitori (spesso piccoli produttori) accomunati da doti di flessibilità e capacità produttiva tale da poter rispondere efficacemente alle necessità dell’insegna, sempre con una forte attenzione alla qualità. Valori tradotti in una revisione qualitativa e nel restyling grafico teso proprio a comunicare il nuovo posizionamento.

E così le linee mainstream, un ampio assortimento di prodotti food e non food con un eccellente rapporto qualità/prezzo, mettono in evidenza i loghi delle insegne Sigma, Sisa e Coal, protagoniste della comunicazione on pack. Negli obiettivi di D.IT le linee mainstream conteranno complessivamente per tutte le insegne circa 2.000 referenze. Sulla scia del trend di crescita di tutti i segmenti specialistici della Mdd, D.IT propone tre linee trasversali alle insegne del Gruppo: Equilibrio & Piacere, per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto, coniugando bontà e benessere (circa 80 prodotti); VerdeMio, una proposta consapevole per un target sensibile ai temi legati al rispetto dell’ambiente (circa 100 referenze); Gusto & Passione, la linea premium che propone una selezione di eccellenze e tipicità del territorio (150 prodotti).

A queste si affianca il rilancio di Primo, lo storico brand primo prezzo, che diventa trasversale a tutte le insegne della Centrale, proponendo un centinaio di prodotti.

La comunicazione

Per le campagne di comunicazione istituzionale, D.IT ha messo al centro da subito i valori di fiducia, familiarità, vicinanza, relazione, del tutto coerenti con il proprio posizionamento, scommettendo sulle potenzialità del digital e pianificando quindi siti web legati alla cucina e al mondo femminile e implementando un sistema ad hoc attraverso una piattaforma di acquisto spazi in programmatic, che in real time propone offerte nel mercato globale del web, in base alla profilazione richiesta.

Per l’ultimo bimestre del 2018, il Gruppo ha deciso di intensificare la propria presenza sui media tradizionali, ovvero radio, tv e materiali in store che illustrano le nuove linee di prodotto a marchio. Nel frattempo, sono stati completamente ripensati i portali www.supersigma.com e www.supersisa.com che, attraverso una nuova veste grafica, contenuti originali e di forte impatto, pongono al centro il punto vendita. Rilanciati infine anche i magazine Prèmiaty e Sorrisi, che si propongono ai “navigatori” anche in una versione digitale disponibile online.

“Gli obiettivi per il prossimo anno – commenta Alessandro Camattari, Direttore Commerciale e Marketing di D.IT – vanno ricercati innanzitutto nel consolidamento della base sociale attorno a valori, vision e progetti comuni. Stiamo infatti organizzando i servizi di Centrale per sviluppare progetti di valore, che andranno dal rafforzamento della Mdd alla start-up del progetto di CRM, dalla nuova immagine dei pdv al coinvolgimento della Idm in nuove iniziative. Il tutto senza dimenticare il costante supporto ai soci nello sviluppare sinergie a livello locale. Ne parleremo nell’evento B2B rivolto ai nostri stakeholder, al momento in preparazione e in programma entro fine anno”.

D.IT lancia la nuova campagna, puntando sul digital

Al via la nuova campagna di comunicazione di D.IT – Distribuzione Italiana, il progetto multi insegna e multibrand lanciato lo scorso anno grazie al coinvolgimento di due marchi storici della distribuzione quali Sigma e Sisa.

Anche in questa occasione il retailer ha scelto di puntare sul digital, pianificando su siti web legati alla cucina e al mondo femminile, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di acquisto spazi in programmatic, che in real time propone offerte all’interno del mercato globale del web in base alla profilazione richiesta.

I nuovi contenuti

Se la prima tranche della campagna era dedicata ad una comunicazione istituzionale, e quindi incentrata sui valori di riferimento delle insegne, al centro della nuova campagna sono protagoniste le nuove linee di private label specialistiche, trasversali alle diverse insegne del Gruppo. 

Settimana dopo settimana, dunque, verranno presentate Equilibrio & Piacere, la linea che coniuga bontà e benessere, dedicata a coloro che vogliono mangiare sano senza rinunciare al gusto; VerdeMio, una gamma di prodotti all’insegna di una bontà sana e consapevole, pensati per un target sensibile ai temi legati al rispetto dell’ambiente; e infine Gusto & Passione, una linea premium che propone una selezione di eccellenze gourmet e tipicità del territorio.

Le nuove referenze

Tutte le referenze sono il frutto di un’attenta selezione dei fornitori e di uno scrupoloso presidio della qualità a garanzia del consumatore, ancora una volta “al centro” delle strategie del retailer. Non a caso, il leit motiv della campagna è “la tua scelta”, declinata, a seconda della linea comunicata, sui concetti di benessere, bio e gourmet: un messaggio che esprime la volontà di instaurare un rapporto molto stretto con il consumatore. 

La comunicazione

A sostegno della pianificazione, la cui creatività è stata affidata all’agenzia LessIsMore, una contemporanea campagna sulle fanpage che ospiteranno, di volta in volta, i diversi messaggi veicolati sulle varie piattaforme digital, e l’implementazione di siti web dedicati alle diverse linee specialistiche – www.equilibrioepiacere.info, www.verdemio.info e www.gustoepassione.info – per raccontare, più nello specifico, le caratteristiche principali e i plus dei diversi brand.

D.IT ancora più forte con l’ingresso di Sisa Sicilia Spa e i suoi 150 pdv

La compagine di D.IT – Distribuzione Italiana, a meno di un anno dal lancio avvenuto lo scorso maggio per volontà di Sisa e di Sigma, si rafforza con l’ingresso di Sisa Sicilia Spa, che si avvale di un Ce.Di a Carini (Pa) e porta in dote a D.IT una rete multicanale composta da circa 150 punti di vendita tra negozi di vicinato, supermercati e superstore, per una superficie complessiva media di circa 500 mq e una quota del mercato retail isolano pari al 5%.

Un’evoluzione perfettamente in linea con la filosofia portante di D.IT che vede nella sinergia uno dei due assi portanti del proprio business, insieme a quello dell’identità.

L’identità si concretizza nei tratti distintivi tipici della migliore distribuzione organizzata: il radicamento territoriale (1.800 pdv sul territorio), la valorizzazione della prossimità, la conoscenza dei clienti e delle loro esigenze, la consapevolezza di essere parte integrante delle comunità in cui si opera. La sinergia è la chiave su cui si fondano le strategie di D.IT e si declina a livello sia centrale (rapporti con l’industria di marca, marketing, crm, loyalty, progetti trasversali, ecc.) che periferico.

D.IT e la MDD

Un’area sulla quale Distribuzione Italiana ha lavorato molto in questi mesi è la marca del distributore che già nell’anno appena concluso ha fatto segnare incrementi a valore (+3,4%) e a volume (4,5%). La mdd sarà un fattore-chiave dello sviluppo di D.IT, che ne ha ridefinito l’assortimento segmentandola in gamme mainstream e trasversali. Le prime continuano a valorizzare i due brand storici – Sigma e Sisa – e il mix di qualità, fiducia, tradizione e innovazione di cui sono espressione. Le linee specialistiche, trasversali alle insegne, si inseriscono nei segmenti più dinamici della private label: le specialità della gastronomia regionale firmate “Gusto&Passione”, i prodotti green della linea “VerdeMio”, quelli orientati al benessere a marchio “Equilibrio&Piacere”, senza dimenticare le oltre cento referenze della gamma di primo prezzo. La private label D.IT quest’anno sarà sostenuta da un piano promozionale dedicato: l’obiettivo è centrare una crescita annua a doppia cifra.

 

 

D.IT, nasce il nuovo progetto multi insegna e multi servizio di Sisa e Sigma

D.IT: semplice, immediato ed evocativo, ecco il nome scelto per il nuovo progetto Multi-Insegna e Multi-Servizio che vuole essere riferimento nazionale della Distribuzione Organizzata (DO) di qualità. D.IT – DISTRIBUZIONE ITALIANA nasce grazie al coinvolgimento di due marchi storici italiani quali SIGMA e SISA che, pur mantenendo la loro identità di brand, condividono così un progetto comune. Il nuovo Gruppo svilupperà un fatturato alle casse stimato in € 4 MLD con una quota di mercato nazionale del 3% circa.
 
L’obiettivo del progetto è quello di creare una Centrale efficiente ed efficace, al servizio dei Clienti e dei punti vendita: da un lato massimizzando i vantaggi della contrattazione unica con l’Industria di Marca, dall’altro attraverso lo sviluppo di nuove progettualità condivise sulle attività promozionali e marketing di Centrale per soddisfare al meglio le peculiarità di mercato e il legame con il territorio.
 
D.IT concentrerà dunque il massimo delle energie nella progettazione di strategie di vendita differenzianti, coerenti con le diverse esigenze dei consumatori e con particolare riferimento alle strategie di CRM, loyalty e di posizionamento del Prodotto a Marchio. Verranno condivisi i volumi di acquisto, mentre ciascun Brand (SIGMA e SISA) declinerà il pack, le attività di sviluppo, di comunicazione e promozione in maniera indipendente.
 
Sono già state costituite per le aree 3 e 4 Nielsen due NewCo: Distribuzione Sisa Centro Sud con centro distributivo in Campania e Distribuzione Sisa Sud, con centro distributivo in Puglia. Le nuove società nascono fortemente patrimonializzate, con la partecipazione degli imprenditori SISA storici presenti nelle aree geografiche di competenza e dei Cedi SIGMA attivi in tali aree (Cedi Sigma Campania SPA e Tatò Paride SPA). Si tratta di realtà con una specifica struttura logistica, commerciale ed organizzativa che si dedicheranno allo sviluppo dell’insegna SISA nei territori del centro-sud, e che partecipano a D.IT. – DISTRIBUZIONE ITALIANA.
 

“Il rilancio del Brand all’interno di un progetto di Centrale forte e al servizio di

Elpidio Politico

Clienti e rete è il nostro obiettivo – afferma Elpidio Politico Amministratore Delegato di Distribuzione Sisa Centro Sud – DISTRIBUZIONE  ITALIANA è lo strumento che ci consentirà di offrire assistenza e servizi efficaci e competitivi ai

Riccardo Leonetti

punti vendita”. Continua poi Riccardo Leonetti, Amministratore Delegato di Distribuzione Sisa Sud – “con SIGMA abbiamo affrontato una sfida vincente che sono certo avrà uno sviluppo molto importante nei prossimi anni”.
 

 

 

Francesco Del Prete

“Siamo molto soddisfatti – sottolinea il Presidente di SIGMA Francesco Del Prete – della nascita di D.IT – DISTRIBUZIONE ITALIANA, frutto del lavoro assiduo di un gruppo affiatato composto dai manager e dai Soci di SIGMA e SISA, che da mesi sono impegnati nel progetto. La squadra che oggi scende in campo prevede la partecipazione di tutti i soci SIGMA e delle nuove strutture SISA, ma siamo certi che il progetto accoglierà nei prossimi mesi l’interesse di altre importanti realtà della DO, che potranno così avvalersi dei benefici e dei vantaggi competitivi che Distribuzione Italiana saprà offrire”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare