È ancora tempo di smart working e di colazioni lente, assaporate con i giusti ritmi e con un approccio che mixa il comfort food a esigenze healthy. Se il 2021 sta volgendo al termine, con le sue limitazioni ma anche con la riscoperta di nuovi valori, certe consuetudini sono entrate a regime nelle nostre routine casalinghe. La colazione è proprio una di queste: mantiene il suo accento goloso, a cui noi italiani non rinunciamo, ma si conferma essere sempre più bio, sana e “low impact”.
Lo sa bene Scaldasole che, da oltre trent’anni, dà voce al suo manifesto green a favore della natura e dell’agricoltura sostenibile e biodinamica. Il suo impegno inizia proprio dalla selezione del latte, proveniente solo da fattorie “locali” tra Lombardia e Piemonte, comprese quelle Biodinamiche che, da disciplinare, dedicano almeno il 10% della loro superficie aziendale alla promozione della biodiversità. I suoi Yogurt biologici nascono con una connotazione cremosa, hanno gusti ricchi ma mai troppo ricercati e regalano una coccola di sano piacere. In particolare, le sue proposte al caffè, alla nocciola e al cremino sanno essere appaganti ma salutari, energiche ma sempre naturali e autentiche.
I tre Yogurt al Caffè, alla Nocciola e al Cremino sono proposti in un vasetto da 250 grammi che consente un consumo anche in più occasioni, in un’ottica di zero sprechi.