InstoreMag

Wine Developers: nascono le nuove chiusure per il vino prodotte da Guala Closures Group

Wine Developers: ecco le chiusure tecnologicamente più sicure, più performanti e più sostenibili proposte da Guala Closures Group – multinazionale italiana leader mondiale nella fabbricazione di chiusure in alluminio per vino.

Il segreto sta nelle guarnizioni realizzate da MGJ, il più grande produttore di liners (guarnizioni) per il vino a livello globale.

Guala Closures Group, che propone già la più vasta varietà al mondo di chiusure a vite per il vino, grazie alla partnership con MGJ, ha compiuto un’ulteriore innovazione. Il Gruppo è infatti ora in grado di rispondere alle differenti esigenze di permeabilità all’ossigeno, garantendo così la perfetta evoluzione di ciascuna tipologia di vino dopo l’imbottigliamento.

La qualità della produzione della nuova gamma di liners (guarnizioni) è garantita dalle materie prime, completamente tracciabili e approvate dall’Unione Europea e dalla Food and Drug Administration americana e dalla scelta di materiali già conosciuti e utilizzati dalla filiera vitivinicola per conservare il vino.

Inoltre, la nuova gamma di chiusure assicura un tasso di trasmissione dell’ossigeno regolare e costante nel tempo e non impone alcun cambiamento dei parametri sulle linee di imbottigliamento. Per la prima volta, su ciascuna guarnizione è presente un marchio identificativo – ONYX, IVORY e CORAL by Oenoseal® – a ulteriore garanzia contro la contraffazione per la tutela dei produttori e dei consumatori.

Al mercato del vino globale si propone, attraverso Wine Developers, anche un approccio eco responsabile grazie alla sostituzione dello stagno con l’alluminio, materiale ad elevata disponibilità, così da semplificare il processo della supply chain, che può essere riciclato all’infinito e il cui riutilizzo consente di risparmiare fino al 95% di energia rispetto a quella utilizzata per la sua produzione primaria (fonte EAFA*).

*European Aluminium Foil Association