InstoreMag

Giuseppe Cantone è il nuovo Direttore Generale di Crai

È Giuseppe Cantone il nuovo Direttore Generale di Crai, insegna presente in oltre 1.150 comuni in tutta Italia con una rete di circa 1.800 punti vendita complessivi, tra supermercati, superette e negozi alimentari. Di origine beneventana, Cantone è un volto noto nella business community della Gdo e del largo consumo italiano. Ha lavorato in gruppi distributivi come Despar e Unes, in quest’ultima come Responsabile Acquisti Grocery e Responsabile Sviluppo Progetto Il Viaggiator Goloso. In curriculum ha anche esperienze nell’industria, in D&D Italia e Waterhouse.
Il suo ultimo incarico prima di approdare in Crai è stato nella catena discount MD, dove per cinque anni ha ricoperto la carica di Direttore Commerciale, con un ruolo chiave per lo sviluppo dell’azienda grazie a una visione strategica e a un approccio orientato ai risultati, distinguendosi per la capacità di coniugare efficienza operativa e innovazione.

LA PROSSIMITÀ È IL MERCATO DI RIFERIMENTO
Cantone in Crai succede a Grégoire Kaufman e sarà a diretto riporto del Presidente Giangiacomo Ibba. L’obiettivo che gli è stato assegnato è consolidare la leadership di Crai nel mercato della prossimità e proseguire nel percorso di crescita delineato dal piano CraiFutura.
Desidero ringraziare Grégoire Kaufman per il contributo importante che ha dato nel guidare una fase di trasformazione cruciale per Crai – commenta Giangiacomo Ibba, Presidente di Crai portando visione, metodo e un approccio strategico che continueranno a rappresentare un punto di riferimento per il Gruppo. Siamo entusiasti di accogliere Giuseppe Cantone, manager di grande esperienza e sensibilità commerciale, che darà nuovo impulso al nostro percorso di crescita. Con lui si apre una fase di ulteriore rafforzamento e innovazione, in piena coerenza con gli obiettivi del piano CraiFutura”.
Assumere la guida di Crai in questa fase rappresenta per me un motivo di grande orgoglio ed entusiasmo – dichiara Giuseppe Cantone, Direttore Generale di Crai –. L’azienda sta vivendo un’evoluzione significativa all’interno della distribuzione moderna, distinguendosi per la capacità di reinterpretare il concetto di prossimità attraverso i propri punti vendita, l’assortimento e i progetti di sviluppo. Il mio impegno sarà quello di accompagnare questa crescita con una visione strategica chiara e condivisa, capace di unire efficienza, relazione e valore per il cliente”.