Insegna dell’anno, presto i vincitori

Ancora pochi giorni per sapere chi sarà votato Insegna dell’anno. Il premio, promosso in Italia da Seic Studio Orlandini,  sarà assegnato infatti la sera del 5 novembre in un evento che richiama i protagonisti del retail nazionale. Nato nei Paesi Bassi nel 2003 dalla società Q&A con il nome di “Beste Winkelketen”, dal desiderio dei clienti di voler esprimere il proprio giudizio in merito alle performance delle loro insegne preferite, si è via via esteso negli anni ad altri Paesi europei, tra cui l’Italia nel 2008 con il none di Retailer of the Year.

Lo scopo è quello di suscitare interesse da parte dei media per le varie insegne, appartenenti a 27 settori diversi.

Per gli ipermercati i cinque finalisti sono: Auchan, Bennet, Carrefour, Iper la Grande I, Ipercoop. Nella categoria supermercati: Esselunga, Tuodì, Lidl, Penny Market, Eurospin (significativo il fatto che quattro siano discount). Scarica qui, l’elenco delle insegne finaliste.

Vengono premiate quelle che, nel giudizio della clientela, riescono ad offrire il meglio in termini di prezzo, assortimento e servizio. Il premio viene assegnato alle catene di negozi che hanno ottenuto il voto più alto nei nove aspetti ritenuti i più importanti nel processo d’acquisto. l cliente sceglie infatti la catena di negozi preferita giudicando la sua performance relativamente ai nove aspetti ritenuti i più importanti nel processo di acquisto. Il primo gruppo di aspetti a essere analizzato riguarda il prezzo: Rapporto qualità/prezzo, Livello dei prezzi, Offerte e promozioni; il secondo gruppo riguarda i servizi: Servizio, Preparazione e Cortesia del personale; il terzo e ultimo gruppo riguarda l’Assortimento: Assortimento, Atmosfera e Innovazione.

‘Insegna dell’Anno’, però non è solo un premio, ma è una delle più importanti ricerche svolte tra i clienti condotte in Italia, cui partecipano oltre 120.000 clienti, i cui risultati costituiscono un importante benchmark per le insegne menzionate.