Cooperativa Etruria apre a Capalbio un Simply a risparmio energetico

SimplyCapalbio_Interno1Ecoattento è il termine coniato da Cooperativa Etruria per definire i suoi Punti Simply attenti all’ambiente e al risparmio energetico e alla valorizzazione del territorio. Così, dopo quello di Grosseto è ora la volta di Capalbio, dove il nuovo punto vendita ha appena aperto al pubblico.

Un progetto innovativo che unisce rispetto per l’ambiente, valorizzazione dei prodotti locali, incentivazione di comportamenti virtuosi e convenienza. Il nuovo supermercato Ecoattento di Capalbio è stato realizzato per massimizzare la riduzione dei consumi e la conseguente emissione in atmosfera di Co2 attraverso innovazioni tecniche che vanno dalla scelta dei materiali per la struttura, all’utilizzo di illuminazione, impianti e attrezzature a basso consumo che pongono il nuovo edificio in classe energetica A.

Il mix di interventi tecnici e soluzioni innovative va dall’utilizzo di tamponamenti realizzati con pareti ventilate, copertura in legno lamellare e pavimento su vespaio areato, agli interventi sull’illuminazione e all’utilizzo di attrezzature a basso consumo. Per quanto riguarda gli impianti è stato scelto un sistema di climatizzazione con pompa di calore e unità di trattamento aria e installato un impianto fotovoltaico con potenza 20Kw per la produzione di energia elettrica. Dal magazzino ai reparti, dall’area vendita alle casse, il risparmio energetico ha coinvolto tutti i livelli di illuminazione con l’adozione di lampade a Led. L’uso più efficiente della luce comporterà un consumo energetico inferiore di oltre il 50%. Per mitigare il consumo della refrigerazione alimentare, tutti i frigoriferi all’interno del negozio sono chiusi, migliorando anche la qualità di conservazione dei prodotti. L’utilizzo delle coperture vetrate sia per i banchi murali TN (temperatura normale) che per le isole BT (bassa temperatura), insieme all’impiego di una centrale frigoriferi ad altissimo rendimento, consentiranno un risparmio annuo di oltre il 40%.

L’attenzione per l’ambiente si è tradotta anche nell’adozione di materiali di riciclo. Così i carrelli e i cestini presenti nel punto vendita sono realizzati dal recupero degli scarti di produzione del nylon delle industrie tessili. I risparmi sono significativi: 12 kg di Co2 non emessa per ogni carrello e 1 kg per ogni cestino. A ridurre la quantità di rifiuti e le emissioni di Co2 in atmosfera contribuiscono anche i distributori self- service di prodotti sfusi per l’acquisto di cereali, vino e cibo per animali.

Guardando all’offerta, nel nuovo supermercato ecoattento è stato selezionato il meglio dei prodotti del territorio – dal vino all’olio, passando per la carne, la frutta e la verdura, i salumi, i formaggi e i prodotti da forno – segnalati dal logo “Sapori&Valori”, che ne esalta l’identità e il legame con i fornitori locali.  L’assortimento comprende anche oltre 100 referenze bio, di cui fanno parte i prodotti Bioitalia e la linea Bio Simply. Presenti anche i prodotti “Benessere Più” e oltre 100 referenze di alimenti senza glutine.