
Food&Beverage: il 2017 è stato un altro anno record per le acquisizioni nel settore, con ben 727 operazioni registrate nel database fusioni e acquisizioni di bevblog.net. In pratica, facendo una media, siamo a 14 ogni settimana.
Se ne registrano 103 in più rispetto al 2016 e addirittura + 40% rispetto a cinque anni fa: a parte un calo nel 2013, quindi, si assiste a una crescita progressiva di queste operazioni.
GLOBAL FOOD AND DRINK LE ACQUISIZIONI 2012-17
Sources: bevblog.net, Zenith Global
I settori più attivi sono stati: il caseario che ha toccato quota 72, quelli di ingredienti e bevande analcoliche ( arrivati a 68), e quello del packaging (a54). La birra, 40 operazioni, è in vantaggio sia sugli alcolici che si attestano a 37 sia sul vino (30).
GLOBAL FOOD AND DRINK ACQUISIZIONI SETTORE PER SETTORE 2016-17
Sources: bevblog.net, Zenith Global
La top 15 dei settori rispecchia quasi del tutto quella del 2016, se non fosse per una new entry: quella dell’acqua in PLA: gli accordi in questo settore, infatti sono praticamente quadruplicati (+13).
In crescita anche il settore della nutrizione (+121%), quella della carne (+67%), quello degli snack (+52%), e quello del dairy (+24%).
In discesa del 36% invece il vino (- 17 acquisizioni rispetto al 2016) e il packaging che, con 10 operazioni in meno rispetto al passato, cala del 16%.