Vaccinazioni nei luoghi di lavoro: pubblicate le indicazioni

L’Inail, di concerto con i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza, ha pubblicato le indicazioni ad interim per la realizzazione delle vaccinazioni sui luoghi di lavoro.

L’obiettivo è quello di chiarire la procedura da attuare nei punti vaccinali sul territorio. Il presupposto di partenza è che “l’istituzione dei punti vaccinali nelle imprese dovrà garantire i requisiti di efficacia, efficienza e sicurezza previsti per tutti i cittadini in ogni contesto della campagna di vaccinazione anti-Sars-CoV-2.” Imprescindibili, dunque: la disponibilità di vaccini, la disponibilità dell’azienda, la presenza del medico competente o di personale sanitario adeguatamente formato, la sussistenza delle condizioni di sicurezza per la somministrazione di vaccini, l’adesione volontaria e informata da parte dei lavoratori e la tutela della loro privacy.

Il documento specifica che, qualora il lavoratore non intenda aderire alla vaccinazione in azienda, le modalità ordinarie dell’offerta vaccinale che saranno sempre garantite, inoltre queste postazioni vaccinali potranno essere utilizzate anche da lavoratori appartenenti anche ad altre imprese, come quelli che prestano stabilmente servizio presso l’azienda utilizzatrice. 

Gli oneri dell’iniziativa, sono a carico del datore di lavoro o delle rispettive associazioni di categoria, a eccezione dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe/aghi), e degli strumenti formativi e per la registrazione delle vaccinazioni. 

E’ preciso obbligo dell’azienda programmare  anche la dose di richiamo, da prenotare dopo l’inoculazione della prima e trascorso il quarto d’ora di valutazione post-vaccinazione del paziente.

Per la formazione del personale coinvolto nelle operazioni di vaccinazione, sulla piattaforma dell’Istituto superiore di sanità dedicata alla formazione a distanza in salute pubblica (Eduiss) è disponibile il corso “Campagna vaccinale Covid-19.