
Per bambini, per adulti, con ingredienti locali, con essenze di erbe e fiori e con packaging innovativi: il futuro delle acque aromatizzate si svolgerà lungo queste cinque aree di sviluppo secondo la società di consulenza Zenith International.

Il mercato mondiale dell’acqua aromatizzata è cresciuto del 4,2% nel 2013 fino a raggiungere 7 miliardi di litri. Una crescita che ha riguardato tutte le regioni, con l’eccezione proprio dell’Europa occidentale. “Le acque aromatizzate sono considerate una bevanda ideale in tutti i momenti della giornata e durante i pasti, in particolare a pranzo– spiega il Ceo di Zenith Richard Hall. – Molte sono pubblicizzate come un modo per reidratarsi durante il giorno più divertente e piacevole della sola acqua. E molti produttori sottolineano il bassissimo contenuto di calorie, che la rendono bevanda ideale per chi è attento alla salute e alla linea”.
In tempo di stigmatizzazione delle bevande gassate e super zuccherate insomma, l’acqua aromatizzata diventa un’alternativa sempre più interessante.