Bayernland, un nuovo centro logistico con magazzino di 7mila mq a Verona

Bayernland Italia, azienda di Vipiteno specializzata nella distribuzione e produzione di prodotti lattiero-caseari, investe in un nuovo centro logistico a Verona. Una decisione, quella dell’azienda altoatesina, che segue i buoni risultati ottenuti nel mercato italiano, con una continua crescita del fatturato e buoni risultati di bilancio.

I lavori per il nuovo centro logistico, in cantiere da dicembre 2015 a settembre 2016, prevedono in un’area di circa 17.000 mq la realizzazione di un magazzino automatizzato di 7.000 mq, con un’altezza di 25 metri e di un capannone con una capacità di 8.000 europallet, nel quale si potrà stoccare oltre il doppio delle merci dell’attuale struttura. Il nuovo centro logistico sorgerà in uno dei più importanti snodi di smistamento merci nel Nord Italia. Oltre a requisiti eccellenti per il traffico via terra, l’area è integrata nell’asse ferroviario del Brennero e dispone del più grosso centro di smistamento container d’Italia. Già nel 1998, il collegamento con la ferrovia è stato un criterio importante per l’insediamento del primo centro logistico Bayernland. “È oramai sicuro che la galleria del Brennero verrà realizzata – afferma il Direttore della Bayernland, Dietmar Bacher – In seguito a ciò una grossa parte del traffico pesante, soprattutto in direzione Nord/Sud, si sposterà su rotaia e in quel momento Bayernland sarà in prima fila”.

La nuova costruzione infatti, che sorgerà nel Quadrante Europa, accanto allo stabile esistente, punta a migliorare ulteriormente la pianificazione e l’organizzazione del flusso merci.