
Una “piazza” virtuale interamente dedicata alle piccole e medie imprese basate a L’Aquila, con lo scopo di rilanciarle definitivamente dopo il devastante terremoto del 2009: questo il senso di www.eBay.it/laquila frutto di un accordo tra eBay e Confcommercio.
L’iniziativa, che ha preso il nome di “eBay adotta l’Aquila”, intende offrire visibilità nazionale e internazionale agli oltre 160mila prodotti delle PMI aquilane in vendita nel marketplace di eBay, ma anche raccontare le storie degli imprenditori locali.
Se nell’ultimo anno sono 236 le imprese aquilane del settore del commercio che hanno deciso di chiudere i battenti. Il commercio elettronico è visto come un’opportunità per rilanciare l’economia nella zona. E infatti secondo eBay nei sei anni dopo il terremoto, dal 2010 al 2015, il fatturato delle PMI aquilane su eBay è cresciuto del +435% rispetto ai sei anni precedenti. E il 2015 ha visto un incremento dell’export delle aziende aquilane del 464% rispetto al 2014. Tra le categorie più vendute ci sono moda, casa e arredamento e ricambi e accessori.
«Attraverso il progetto “eBay adotta l’Aquila” abbiamo messo a disposizione di PMI e acquirenti una piattaforma in grado di ricostruire il commercio locale e offrire opportunità di crescita a livello globale. eBay crede fortemente che l’online non sostituisce, ma si affianca al commercio tradizionale, liberando il potenziale delle PMI italiane e offrendo loro un mercato globale. Dopo un progetto pilota lanciato in Germania, a Moenchengladbach, questa è la prima iniziativa del genere in Italia e siamo orgogliosi di poter lavorare con una comunità che con la sua forza imprenditoriale e voglia di fare non può che beneficiare dall’avere a fianco il leader del commercio online in Italia – eBay – a supporto del commercio tradizionale. Abbiamo deciso di intraprendere questa iniziativa per l’Aquila insieme a un partner importante e radicato nel territorio come Confcommercio» ha detto Claudio Raimondi, General Manager di eBay in Italia.
L’iniziativa è infatti nata nell’ambito della partnership lanciata lo scorso ottobre da eBay e Confcommercio, che si sta sviluppando anche tramite un roadshow per l’Italia per formare le PMI e supportare la loro digitalizzazione.
Confcommercio ed eBay hanno dedicato alle imprese aquilane un percorso di formazione-informazione sulle tecniche e le strategie di vendita online, per integrare il mercato offline con quello online e superare le oggettive difficoltà dello spazio fisico.
Sono oltre 30mila le aziende italiane che hanno scelto di vendere su internet tramite eBay, raggiungendo oltre 162 milioni di utenti in tutto il mondo e oltre 5 milioni in Italia. Nel 2015 il 67% di queste aziende ha esportato i propri prodotti all’estero.