
Continua lo sviluppo sul territorio italiano anche per KIABI nel 2018, anno in cui il gruppo francese festeggia i suoi primi 40 anni: è infatti nato nel 1978 per iniziativa della famiglia Muliez, dallo stesso gruppo che ha fondato Auchan, Decathlon, Leroy Merlin e Pimkie.
Tutto questo dopo un 2017 positivo che ha già visto in Italia l’apertura di quattro nuovi punti vendita (a Ravenna, Torino, Firenze e Ascoli), oltre all’implementazione dell’innovativo concept Free, al nuovo territorio di marca “la felicità ti dona” e all’avvio della politica di affiliazione commerciale.
«Il 2017 – conferma Massimo Pozzi, Direttore Sviluppo KIABI Italia – si è concluso e per KIABI ha rappresentato un anno di crescita con un +5% del giro d’affari e quattro nuove importanti aperture: ad oggi in Italia gli store attivi in tutto il territorio sono 32. Abbiamo inoltre ricevuto da Great Place to Work il premio come quinto miglior luogo di lavoro in Italia nella categoria Large Companies, che include i migliori ambienti di lavoro con oltre 500 collaboratori. Un risultato di cui andiamo molto orgogliosi. Oltre allo sviluppo che prosegue e ai riconoscimenti ottenuti, abbiamo intrapreso una nuova sfida decidendo di avviare una politica di affiliazione commerciale che ci consenta di individuare partner solidi, affidabili e competenti che accompagnino il nostro sviluppo sul territorio nazionale. Obiettivo è quello di arrivare ad avere almeno un negozio per ogni capoluogo di provincia».
Sempre nel 2017 l’azienda di abbigliamento francese è stata premiata nella manifestazione “Insegna dell’anno” con 4 importanti riconoscimenti: abbigliamento donna, bambino e nelle stesse categorie si è aggiudicata i premi “Negozio web” Italia 2017/2018.
Ad inaugurare la prima parte del nuovo anno una nuova prima apertura è in programma ad Udine il prossimo 3 marzo all’interno dello Shopping Center Città Fiera, uno dei Centri Commerciali più importanti d’Italia per estensione, 120mila metri quadri di Gla, e frequentazione ca. 9.000.000. Lo store KIABI Free, di 1.700 metri quadri, sarà composto da un team di 20 persone.
Ma sono previste aperture di nuovi store in diverse parti d’Italia e continuerà il percorso di evoluzione e innovazione per rendere la shopping experience sempre più divertente e coinvolgente. L’obiettivo è quello di accompagnare grandi e piccini durante i momenti più importanti della loro vita, dal ritorno a scuola, al primo appuntamento: un outfit per tutte le occasioni speciali.