VéGé chiude il 2017 a 6,2 miliardi (+6,9%), Mastromartino e Santambrogio confermati

Il 2017 è il quarto anno consecutivo in forte crescita per Gruppo VéGé: la prova si ha avuta all’Assemblea dei soci riunitasi a Sciacca (AG), nel corso dell’annuale convention del gruppo, che ha approvato il bilancio di esercizio 2017: il 2017 si è chiuso con un fatturato di 6.210 milioni di euro, con un incremento del 3,4% a parità di rete e un +6,9% in termini correnti.
La crescita è visibile anche nella quota di mercato detenuta dal Gruppo, che raggiunge a fine 2017, il 4,2% a livello nazionale (fonte: GNLC Nielsen – febbraio 2018).
La rete vendita è cresciuta di oltre il 28%, passando dai 2.380 pdv del 2016 agli attuali 3.034, con una superficie commerciale complessiva di 1.336.706 metri quadri.

 

Nel segno della continuità

Per garantire la massima rappresentatività della compagine sociale, è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione che ha eletto, confermando, Nicola Mastromartino come Presidente e Giorgio Santambrogio come Amministratore Delegato. Giuseppe Maiello affianca Valter Mion come Vice Presidente. Gli altri consiglieri confermati sono Antonino Capone, Camilla Caramico, Michel Elias, Attilio Gambardella, Andrea Tosano. Entrano infine nel nuovo consiglio, Giovanni Arena (in rappresentanza della F.lli Arena Spa) e Claudio Messina (in rappresentanza della Multicedi Srl).

 

Fatturato 2018 a 6,5 miliardi
Il dinamismo e le capacità aggregative di Gruppo VéGé hanno favorito, a inizio 2018, la conclusione dell’accordo di ampio respiro internazionale con Grupo IFA, per la creazione di un polo retail in Sud Europa che mette a disposizione una superficie commerciale di vendita da 5,6 milioni di metri quadri, distribuita su quasi 9.500 punti di vendita in Spagna, Portogallo e Italia e un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di euro.

In base all’andamento positivo della prima metà dell’anno e le previsioni derivanti dall’accordo internazionale, il Gruppo stima di poter chiudere l’anno con 6.500 milioni di euro di fatturato.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati del 2017, che ci confermano essere l’organizzazione italiana della distribuzione moderna, a maggiore tasso di crescita – ha commentato Nicola Mastromartino, Presidente di Gruppo VéGé –. VéGé è ritornata ad essere una delle pietre angolari del retail italiano e con molta umiltà continueremo a lavorare con l’impegno e la competenza che contraddistingue i nostri imprenditori, permettendoci di sostenere una costante espansione. Vogliamo infatti essere il propulsore di un forte polo della distribuzione italiana ed europea, per poter recitare un ruolo da protagonisti anche in futuro, in un mercato sempre più complesso, in cui la parte digitale sarà fondamentale”.