
Ad aprile sugli scaffali arriva M’Ama, il nuovo marchio di piatti pronti monoporzione surgelati di Gourmet Italia, società del gruppo Dr. Schär, che si presenterà con oltre 30 ricette e due linee: Classici Italiani, che ripropongono specialità della tradizione regionale italiana, e i Nuovi Sapori, etnici di tendenza e ricette di ispirazione internazionale. Nelle intenzioni dell’azienda di Borgo Valsugana (TN) c’è il recupero del “buon senso della cucina della mamma, con un tocco di moderna innovazione”.
La nuova gamma nasce dalla volontà di proporre ricette ricche di gusto e rispettose della tradizione ma realizzate con un occhio attento alle calorie e ai grassi. All’interno della linea M’Ama ci sono piatti in grado di rispondere alla quasi totalità delle specifiche esigenze alimentari dei nostri giorni, con ricette 100% vegetariane e senza glutine. Inoltre, nell’ideazione di questo nuovo marchio, Gourmet Italia ha voluto pulire ulteriormente l’etichetta, con l’obiettivo di utilizzare ingredienti normalmente disponibili in casa, senza aggiungere aromi, coloranti, grassi idrogenati e olii che non siano monoseme.
Anche il mondo dei prodotti surgelati insomma cerca di proporsi con gamme sempre più ampie e assortimenti sempre più completi. Parallelamente, continuano ad aumentare le richieste di pasti equilibrati e di prodotti “free from”, e anche chi non soffre di specifiche intolleranze alimentari preferisce spesso abbracciare scelte alimentari più salutistiche, vegetariane o vegane, senza dovere a tutti i costi rinunciare al gusto.
«Ci aspettiamo molto dalla linea dei prodotti etnici, in fondo una novità per il mercato. Per questa linea non possiamo e non vogliamo usare la parola salutista, perché non è corretta né scientifica – spiega Milo Compagnoni, direttore marketing e vendite Gourmet Italia -. Certo è che abbiamo pulito l’etichetta, intervenendo anche sui fornitori, e abbiamo limitato l’aggiunta di grassi, sale e, ove presenti, zuccheri, creando un prodotto il più corretto possibile dal punto di vista nutrizionale. Tutto questo senza sacrificare il gusto».
Target: Millennials
Le nuove linee di prodotto puntano alle necessità dei Millennials: una generazione di transizione, fortemente proiettata al futuro che non vuole perdere il proprio legame con le tradizioni del passato; innovativa e curiosa di sperimentare sapori ricercati e lontani dalle proprie abitudini alimentari, ma ancora legata alla cucina della mamma e del territorio. Sono consumatori esigenti, buongustai selettivi, consumatori ultra-informati che, rispetto alle generazioni precedenti, sono più attenti all’etichetta e ai valori nutrizionali dei prodotti che consumano sia dentro sia fuori casa.
Gourmet Italia produce già piatti pronti, in particolare monoporzioni, per molte private label di insegne italiane da Conad a Esselunga, da Coop a Despar, Selex ed Agorà. I top seller sono lasagne, cannelloni e melanzane alla parmigiana.