Ecco Natoora Fulham, il supermercato più bello del mondo

    Che aspetto ha il supermercato più bello del mondo, che assomiglia più a una boutique di profumi o di alta moda o a una gioielleria, ma mostra invece – come su tutti gli scaffali del reparto freschi della Gdo –  frutta e verdure di stagione? Eccolo: si chiama Natoora ed è il terzo punto vendita del brand da poco inaugurato al 309 di Fulham Road a Londra.

    L’azienda è specializzata nel rifornire gli “chef più influenti di Londra”, che sappiamo bene essere la città più varia e all’avanguardia del mondo anche dal punto di vista gastronomico.

    L’approccio, come vuole l’esprit du temps, è radicalmente stagionale negli approvvigionamenti, con l’obiettivo – dichiarato – di “mettere la stessa gamma di frutta e verdura di stagione utilizzata da questi importanti chef nelle mani dei cuochi casalinghi”.


    Il negozio rifugge – noblesse oblige – dai “soliti espedienti di un fruttivendolo tradizionale – sacchi di iuta, casse sovrastampate disposte esteticamente non stagionalmente” ma l’ortofrutta – scelta direttamente dai produttori – è selezionata in base a gusto e stagionalità rigorosa, suddivisa in precoce, alta e bassa stagione.

    Non solo ortofrutta, nel negozio Natoora si trovano anche una selezionatissima gamma di non food, tra alto artigianato e design: come i coltelli Blenheim Forge di Peckham e le ceramiche, realizzate appositamente da Fernando Aciar del Fefo Studio di Brooklyn “con bordi morbidi e organici, adattati ai contorni di prodotti perfettamente maturi”.

    Nello spazio sono usati solo due materiali: cemento a lunga durata e legno di noce britannico. L’interior design è firmato dall’architetto argentino Noé Golomb e dallo studio londinese FincH, che non a caso ha realizzato in passato cinque negozi Aesop.