
Tutti pazzi per le banane, ma quanto spreco per questo frutto che ognuno ama mangiare (o evitare e buttare nella spazzatura) a un differente stadio di maturazione: addirittura, pare che ben 1,4 milioni di banane vengano buttare ogni giorno, solo nel Regno Unito. Per questo Sainsbury’s, insegna britannica, ha avviato un progetto di sensibilizzazione che prevede di approntare in 500 punti vendita delle “postazioni salvabanana” con ricette e consigli su come utilizzare questo frutto anche quando è a uno stadio avanzato di maturazione e gli ingredienti da accompagnare come farina lievitata ma anche tortiere e attrezzi da cucina per creare il pane alla banana. Non solo: i forni in 110 supermercati prepareranno pane alla banana utilizzando le partite invendute.
L’iniziativa rientra nel piano Waste Less in cui l’insegna prevede di investire 10 milioni di sterline.
Dimmi come mangi (la banana) e ti dirò chi sei
La banana non è stata scelta a caso, è infatti uno dei frutti più apprezzati dai britannici: in media ne mangiano tre alla settimana, e uno su cinque mangia un banana tutti i giorni. Però il 30% la butta anche in presenza di piccole imperfezioni come un segno nero sulla buccia, e il 13% non ne vuole sapere se è verde.
Sainsury’s ha anche stilato un identikit del mangiatore di banana, perché come si diceva, più che con altri prodotti qui ognuno ha il suo stile. E a ognuno va la sua “ricetta anti-spreco”.
Vinco facile (25%) | Mangia banane per raggiungere le consigliate cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. | Usate le ultime del cespo che spesso iniziano a diventare nere. |
Lo schiscetta lover (18%) | Le mangia solo da lunedì a venerdì perché fanno parte del pranzo che porta al lavoro. | Le patatine di banana possono essere un’alternativa interessante che tra l’altro si mantiene più a lungo. |
Solo a colazione (16%) | Tagliate a rondelle o da sole, ma c’è anche chi le mette sul pane tostato: purché siano a colazione! | Provate un French toast con ripieno di banana. Utilissimo anche per riutilizzare il pane, perché è fatto con pane raffermo. |
Il must per gli ipersportivi (8%) | Lo mangiano prima dell’esercizio fisico per il suo contenuto in zuccheri naturale. | Il vero must è il porta banana che le impedisce di schiacciarsi dentro la borsa della ginnastica. |
Lo Smoothie Lover (8%) | Il tocco finale per ogni smoothie. | Le banane a rondelle possono essere congelate per futuri smoothie. |
Gli amanti del Dessert (7%) | La parte salutare di un desert goloso | Arrostite le banane e aggiungete frutta o cioccolato: ecco un dolce inusuale. |